
PANorami: maltrattata cultura
L’ultimo Dpcm ha chiuso cinema e teatri, con pesanti conseguenze economiche e sociali
27 ottobre 2020
Una decisione sbagliata, che mette in gravissima difficoltà una parte importante dell’economia e della società italiane: secondo l’analisi di Massimiliano Panarari, il governo ha sottovalutato le conseguenze della chiusura di cinema e teatri decretata con l’ultimo Dpcm. Anche perché, viene sottolineato, si è registrato in questi ambienti un solo contagio dall’inizio della pandemia.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Massimiliano Panarari
siderweb TG. Edizione del 10 ottobre 2025

10 ottobre 2025
Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, la proposta di nuove misure Ue in difesa del settore siderurgico.

Lascia un Commento