Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: Covid-19, cosa dicono i numeri

Se il privato dà segnali di ripresa, il pubblico arranca. La necessità di rivalutare la classe dirigente del Paese

lettura-notizia

Dall’assemblea generale di Assolombarda la sottolineatura che la locomotiva del Paese (Milano, Lodi, Monza e Brianza e Pavia, il 2% del territorio nazionale, rappresenta il 13% del Pil italiano) è ripartita. Dall'altro lato, i fondi allocati dal governo per affrontare l'emergenza sanitaria sono stati utilizzati in minima parte. 

Ecco cosa dicono i numeri del pubblico e del privato sulla gestione della pandemia, secondo l'analisi di Massimiliano Panarari. 

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  

Nell'immagine, un momento dell'assemblea generale di Assolombarda del 12 ottobre 2020 (dal profilo twitter @Assolombarda).  


2 novembre 2020

Covid: aziende petrolifere italiane contro la Cina

Due atti di citazione per danni, da altrettante imprese di Parma, sulla base del Trattato bilaterale del 1991

di Marco Torricelli

23 ottobre 2020

Cassa integrazione. Catalfo: «Altre 10 settimane»

La ministro del Lavoro lo ha annunciato stamattina: «Valutiamo collegamento con blocco dei licenziamenti»

di Marco Torricelli

22 ottobre 2020

PANorami: la nuova Legge di Bilancio

Né il deficit, né il debito nelle priorità individuate dal governo

di Massimiliano Panarari

20 ottobre 2020

PANorami: il nuovo Dpcm

Nuovo equilibrio tra rischi e benefici delle misure, per non vanificare il rimbalzo di alcuni comparti economici

di Massimiliano Panarari

15 ottobre 2020

PANorami: USA in cerca di fiducia

È quella che servirebbe al Paese, ma lo scontro elettorale Trump-Biden sta creando ulteriori tensioni

di Massimiliano Panarari

8 ottobre 2020

PANorami: il caso Juve-Napoli

Quanto sta succedendo è emblematico dell'incertezza diffusa, pur in presenza di protocolli definiti

di Massimiliano Panarari

6 ottobre 2020

PANorami: pandemia e sicurezza

La necessità di conciliare la libertà personale con il bisogno di protezione dal virus. Le sfide per il governo

di Massimiliano Panarari

1 ottobre 2020

PANorami: crisi d’autunno

La necessità di un piano industriale e di abbandonare la "politica politicante"

di Massimiliano Panarari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

2 novembre 2020

Covid: aziende petrolifere italiane contro la Cina

Due atti di citazione per danni, da altrettante imprese di Parma, sulla base del Trattato bilaterale del 1991

di Marco Torricelli

23 ottobre 2020

Cassa integrazione. Catalfo: «Altre 10 settimane»

La ministro del Lavoro lo ha annunciato stamattina: «Valutiamo collegamento con blocco dei licenziamenti»

di Marco Torricelli

22 ottobre 2020

PANorami: la nuova Legge di Bilancio

Né il deficit, né il debito nelle priorità individuate dal governo

di Massimiliano Panarari

20 ottobre 2020

PANorami: il nuovo Dpcm

Nuovo equilibrio tra rischi e benefici delle misure, per non vanificare il rimbalzo di alcuni comparti economici

di Massimiliano Panarari

15 ottobre 2020

PANorami: USA in cerca di fiducia

È quella che servirebbe al Paese, ma lo scontro elettorale Trump-Biden sta creando ulteriori tensioni

di Massimiliano Panarari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata