29 ottobre 2020
La maggioranza è in fibrillazione perché sente montare la protesta sociale; i governatori sono sugli scudi; si prospetta un secondo lockdown, forse solo locale. In questo contesto pandemico, in cui i sussidi e gli aiuti sono indispensabili e in cui il debito pubblico sta aumentando esponenzialmente, serve un progetto per il futuro: una prospettiva di rilancio dell’economia, perché un Paese non vive senza un’idea di futuro.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Massimiliano Panarari
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento