Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: serve un progetto per il futuro

Non solo aiuti e sussidi, pure necessari. Al Paese serve un orizzonte di sviluppo

lettura-notizia

La maggioranza è in fibrillazione perché sente montare la protesta sociale; i governatori sono sugli scudi; si prospetta un secondo lockdown, forse solo locale. In questo contesto pandemico, in cui i sussidi e gli aiuti sono indispensabili e in cui il debito pubblico sta aumentando esponenzialmente, serve un progetto per il futuro: una prospettiva di rilancio dell’economia, perché un Paese non vive senza un’idea di futuro.

 

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  

 

 


3 novembre 2020

PANorami: è il momento della concordia nazionale

Basta scontro artefatto giovani-anziani, serve unità nell’affrontare la pandemia

di Massimiliano Panarari

27 ottobre 2020

PANorami: maltrattata cultura

L’ultimo Dpcm ha chiuso cinema e teatri, con pesanti conseguenze economiche e sociali

di Massimiliano Panarari

22 ottobre 2020

PANorami: la nuova Legge di Bilancio

Né il deficit, né il debito nelle priorità individuate dal governo

di Massimiliano Panarari

20 ottobre 2020

PANorami: il nuovo Dpcm

Nuovo equilibrio tra rischi e benefici delle misure, per non vanificare il rimbalzo di alcuni comparti economici

di Massimiliano Panarari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

3 novembre 2020

PANorami: è il momento della concordia nazionale

Basta scontro artefatto giovani-anziani, serve unità nell’affrontare la pandemia

di Massimiliano Panarari

27 ottobre 2020

PANorami: maltrattata cultura

L’ultimo Dpcm ha chiuso cinema e teatri, con pesanti conseguenze economiche e sociali

di Massimiliano Panarari

22 ottobre 2020

PANorami: la nuova Legge di Bilancio

Né il deficit, né il debito nelle priorità individuate dal governo

di Massimiliano Panarari

20 ottobre 2020

PANorami: il nuovo Dpcm

Nuovo equilibrio tra rischi e benefici delle misure, per non vanificare il rimbalzo di alcuni comparti economici

di Massimiliano Panarari

2 maggio 2025

A Made in Steel per costruire insieme il futuro (sostenibile) dell’acciaio

Il CEO Morandi: «Momento di incontro e confronto in un contesto di grande incertezza»

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata