Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

“PANorami”: Autostrade sarà public company

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

lettura-notizia

Attualità in primo piano. Fedele a quello che è il principio cardine sul quale si basa l’idea che ne è all’origine, l'ultima puntata di “PANorami”, la video-rubrica di siderweb – curata dal sociologo della comunicazione Massimiliano Panarari – affronta oggi un tema di stringente attualità: la ri-statalizzazione di Autostrade per l’Italia.

È stato raggiunto un accordo nelle scorse ore: a due anni dal crollo del ponte Morandi, si avvierà la transizione verso il ritorno di Autostrade sotto l’ala statale. Alla fine, con l’uscita progressiva della famiglia Benetton, Cassa Depositi e Prestiti ne sarà il primo azionista, con il 51%. Poi ci sarà la quotazione in Borsa. Quanto costerà questa operazione agli italiani? È solo il frutto della macchina del consenso che continua a far ripartire i medesimi ingranaggi?

 

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


8 aprile 2021

Infrastrutture: Atlantia nel mirino degli spagnoli

Il Financial Times anticipa: «Offerta da 10 miliardi per l’acquisto del 100% di Autostrade per l’Italia»

di Marco Torricelli

27 novembre 2020

Costruzioni. Il Cresme: «Superbonus, un freno»

Allarme nel rapporto annuale: forte rallentamento nelle ristrutturazioni in attesa di norme attuative chiare

di Redazione siderweb

7 agosto 2020

I PANorami di opinione 2020

Riguarda gli approfondimenti settimanali di Massimiliano Panarari

di Redazione siderweb

5 agosto 2020

Acciaio di Stato. Gibellieri: «Intervento a tempo»

Il membro del Bureau della Commissione consultiva sui cambiamenti industriali (CCMI): «Non rifare la Gepi»

di Marco Torricelli

4 agosto 2020

Economia e ruolo dello Stato: no al neo-colbertismo

I rischi per un governo che punta su sussidi e assistenzialismo invece che sugli investimenti

di Massimiliano Panarari

30 luglio 2020

“PANorami”: Italia, Paese di task force

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

28 luglio 2020

“PANorami”: pandemia e scambio tra sicurezza e libertà

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

23 luglio 2020

“PANorami”: Recovery Fund, la politica accetti la sfida

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

21 luglio 2020

“PANorami”: accordo «storico» sul Recovery Fund

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

14 luglio 2020

“PANorami”: alla ricerca del Recovery Fund

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

9 luglio 2020

“PANorami”: Dl Semplificazioni e ritardi

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

7 luglio 2020

“PANorami”: sanità ed economia

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

8 aprile 2021

Infrastrutture: Atlantia nel mirino degli spagnoli

Il Financial Times anticipa: «Offerta da 10 miliardi per l’acquisto del 100% di Autostrade per l’Italia»

di Marco Torricelli

27 novembre 2020

Costruzioni. Il Cresme: «Superbonus, un freno»

Allarme nel rapporto annuale: forte rallentamento nelle ristrutturazioni in attesa di norme attuative chiare

di Redazione siderweb

7 agosto 2020

I PANorami di opinione 2020

Riguarda gli approfondimenti settimanali di Massimiliano Panarari

di Redazione siderweb

5 agosto 2020

Acciaio di Stato. Gibellieri: «Intervento a tempo»

Il membro del Bureau della Commissione consultiva sui cambiamenti industriali (CCMI): «Non rifare la Gepi»

di Marco Torricelli

4 agosto 2020

Economia e ruolo dello Stato: no al neo-colbertismo

I rischi per un governo che punta su sussidi e assistenzialismo invece che sugli investimenti

di Massimiliano Panarari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Mercato flash. Rottame, tondo, coils, lingotti. 24 marzo 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»