Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Coronavirus: nel Lazio, Aguzzi vuole resistere

Il produttore di grandi tubi, utilizzati anche per gli acquedotti, intenzionato a non fermare le lavorazioni

Benvenuto nel mondo siderweb

Login


Inserisci qui le tue credenziali di accesso:



Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.






Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.






Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.






Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.

Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.

27 marzo 2020

Coronavirus: in Trentino c’è chi resiste

In molti hanno fermato le macchine, ma c’è chi invece tiene duro e va avanti con il lavoro: «Limitiamo i danni»

di Marco Torricelli

25 marzo 2020

Coronavirus: la Cina riparte, il mondo frena

Il “Dragone” rialza la testa mentre il resto del pianeta è alle prese con la fase acuta della crisi

di Marco Torricelli

25 marzo 2020

Coronavirus: Fucine Umbre e GoSource non fermano

Mentre Acciai Speciali Terni interrompe le produzioni, in Umbria c’è chi vuole continuare a produrre

di Marco Torricelli

24 marzo 2020

Scenari & Tendenze: «Recessione da coronavirus»

Secondo l'Osservatorio congiunturale quadrimestrale «il Pil potrebbe ridursi di oltre 3 punti percentuali»

di Marco Torricelli

24 marzo 2020

Coronavirus: AST Terni ferma fino al 3 aprile

L’ad Burelli: «Avremmo potuto restare aperti», ma le tensioni con i sindacati si erano fatte troppo forti

di Marco Torricelli

24 marzo 2020

Coronavirus: a Taranto ArcelorMittal rallenta

Nuovo confronto sui provvedimenti con i sindacati, che insistono: «Ridurre i lavoratori presenti»

di Gianmario Leone

24 marzo 2020

Home worker: il lavoro al tempo del coronavirus

Lavorare da casa ha regole precise che vanno seguite per essere efficaci

di Giancarlo Gervasoni
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

27 marzo 2020

Coronavirus: in Trentino c’è chi resiste

In molti hanno fermato le macchine, ma c’è chi invece tiene duro e va avanti con il lavoro: «Limitiamo i danni»

di Marco Torricelli

25 marzo 2020

Coronavirus: la Cina riparte, il mondo frena

Il “Dragone” rialza la testa mentre il resto del pianeta è alle prese con la fase acuta della crisi

di Marco Torricelli

25 marzo 2020

Coronavirus: Fucine Umbre e GoSource non fermano

Mentre Acciai Speciali Terni interrompe le produzioni, in Umbria c’è chi vuole continuare a produrre

di Marco Torricelli

24 marzo 2020

Scenari & Tendenze: «Recessione da coronavirus»

Secondo l'Osservatorio congiunturale quadrimestrale «il Pil potrebbe ridursi di oltre 3 punti percentuali»

di Marco Torricelli

24 marzo 2020

Coronavirus: AST Terni ferma fino al 3 aprile

L’ad Burelli: «Avremmo potuto restare aperti», ma le tensioni con i sindacati si erano fatte troppo forti

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

siderDATA edizione speciale 2024

Tutti i numeri dell'acciaio: l'analisi congiunturale del 2024 a cura dell'Ufficio Studi siderweb.

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 18 aprile 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb, World Steel Association media library.

Riciclo imballaggi

"Il Pomodoro per la Ricerca": 650mila euro per l'oncologia pediatrica
A cura di Redazione Siderweb

"Il Pomodoro per la Ricerca": 650mila euro per l'oncologia pediatrica

RICREA: «È possibile fare del bene due volte: per la ricerca scientifica e per l'ambiente»