Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Aratubo guarda con interesse al mercato italiano

A Made in Steel giunge conferma della strategia dell'azienda spagnola, per la prima volta presente alla manifestazione

lettura-notizia

RHO (MI) - Un debutto a Made in Steel quello di Aratubo, società del gruppo Arania con sede a Vitoria-Gasteiz in Spagna, che riflette una precisa strategia: aprire un fronte sul mercato italiano.

«La scelta di prendere parte alla manifestazione si inserisce proprio in questa logica - conferma Rossano Massarenti, dirigente della società attiva nella produzione di tubi (100 milioni di fatturato e 185 dipendenti a fine 2018) -. Abbiamo una forte vocazione all'export, che vale il 90% del nostro business, e l'Italia è un Paese che non può non interessarci».

L'ingresso nel panorama nostrano immaginato dalla Aratubo non vuole però esere in alcun modo dirompente bensì calibrato e proporzionato, «rispettosi di quello che è il mercato interno - sottolinea Josè Manuel Romero -. Non intendiamo porci come dei conquistatori ma solamente per quello che in realtà siamo, una realtà votata all'estero e alla produzione». La via scelta guarda al business dei prodotti ad alto valore aggiunto, «non ci interessano le commodities - sottolinea Romero -. Nostro preciso intento però è evitare di alterare gli equilibri già esistenti».


14 maggio 2019

La sfida della sostenibilità, tra acciaio e sport

Sul palco di Made in Steel si è discusso di futuro e di innovazione

di Stefano Martinelli

14 maggio 2019

Cometfer: «Obiettivo battere l'incertezza»

L'amministratore Roberto Guardafigo da Made in Steel fotografa il mercato delle materie prime

di Davide Lorenzini

14 maggio 2019

ForSteel: «L'acciaio quando non è ancora acciaio»

Leonardo Manzaro a Made in Steel: «Fornitori affidabili e qualità certa alla base della nostra crescita»

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

14 maggio 2019

La sfida della sostenibilità, tra acciaio e sport

Sul palco di Made in Steel si è discusso di futuro e di innovazione

di Stefano Martinelli

14 maggio 2019

Cometfer: «Obiettivo battere l'incertezza»

L'amministratore Roberto Guardafigo da Made in Steel fotografa il mercato delle materie prime

di Davide Lorenzini

14 maggio 2019

ForSteel: «L'acciaio quando non è ancora acciaio»

Leonardo Manzaro a Made in Steel: «Fornitori affidabili e qualità certa alla base della nostra crescita»

di Marco Torricelli

30 ottobre 2024

Kosmat guarda al mercato italiano

L’azienda turca che produce etichette e tag per i prodotti siderurgici parteciperà a maggio a Made in Steel

di Redazione siderweb

21 novembre 2024

Celsa vende gli asset nel Regno Unito e in Scandinavia

Cedute al fondo ceco Se.ven GI le filiali Celsa UK e Celsa Nordic. Resta sul mercato Celsa Huta Ostrowiec

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata