
Acciaio: dazi dell’Europa sui fasteners della Cina
Le aliquote, per alcuni elementi di fissaggio, variano dal 22,1 all’86,5%. La denuncia era arrivata dall’EIFI
18 febbraio 2022
Benvenuto nel mondo siderweb
Login
Inserisci qui le tue credenziali di accesso:
Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
17 maggio 2023
European Industrial Fasteners Institute: Paolo Pozzi nuovo presidente
Il CEO di Agrati Group prende il posto di Anders Karlsson
di Elisa Bonomelli8 febbraio 2023
Fasteners: Böllhoff, vendite record nel 2022
A trascinare la crescita i mercati asiatico e delle Americhe. Outlook cauto sul 2023
di Elisa Bonomelli4 agosto 2022
Vimi Fasteners: obiettivo crescita della produzione e investimenti
Il Ceo Sargenti: «Domanda solida nonostante le incertezze»
di Elisa Bonomelli23 marzo 2022
Dazi, pace fatta tra USA e Gran Bretagna
Concordato il superamento delle tariffe imposte da Trump nel 2018 e di quelle “di ritorsione” inglesi
di Marco Torricelli10 marzo 2022
Acciaio, continua il calo dei futures in Cina
Tutti andamenti negativi – su prodotti e materie prime – dopo la sospensione delle trattative per il nickel
di Marco Torricelli9 marzo 2022
Acciaio, arretrano i futures cinesi
Secondo gli analisti «gli investitori hanno valutato le incertezze causate dall'impennata dei prezzi del nickel»
di Marco Torricelli25 febbraio 2022
Acciaio: l’Ue riesamina dazi alla Cina
Interessati sono «alcuni tipi di lamiera pesante di acciai non legati o di altri acciai legati»
di Marco Torricelli24 febbraio 2022
Acciaio: in calo i futures cinesi
Gli ultimi aggiornamenti in arrivo da Shangai indicano diminuzioni generalizzate
di Marco Torricelli22 febbraio 2022
Vimi Fasteners: un 2021 di forte crescita
In miglioramento ricavi, Ebitda, posizione finanziaria netta e portafoglio ordini
di Elisa Bonomelli21 febbraio 2022
Acciaio: in Cina i futures prendono quota
In aumento sia i coils che l’inox. Crescono anche il carbone da coke, il tondo ed il minerale di ferro
di Marco Torricelli9 febbraio 2022
Acciaio: definitivi i dazi del Pakistan all'Ue
Restano del 6,25%, riguardano i prodotti piani a freddo e interessano anche Corea del Sud, Vietnam e Taiwan
di Marco Torricelli8 febbraio 2022
Usa-Giappone, accordo per il superamento della section 232
L'intesa in vigore dal 1 aprile, potranno entrare negli Stati Uniti 1,25 milioni di tonnellate giapponesi senza dazi
di Davide Lorenzini25 gennaio 2022
Il Regno Unito potrebbe allentare i dazi sull'acciaio cinese
Annunciato un processo di revisione delle sanzioni comminate quando l'Uk era parte dell'Ue
di Davide Lorenzini25 gennaio 2022
Acciaio: nuovi dazi Ue alla Cina
Oggetto del provvedimento sono gli accessori per i tubi e riguardano anche Taiwan, Indonesia, Sri Lanka e Filippine
di Marco Torricelli18 gennaio 2022
Dazi sul magnetico: la soddisfazione di Eurofer
In vigore le misure anti-dumping nei confronti di Cina, Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud e Russia
di Marco TorricelliARTICOLI SIMILI
17 maggio 2023
European Industrial Fasteners Institute: Paolo Pozzi nuovo presidente
Il CEO di Agrati Group prende il posto di Anders Karlsson
di Elisa Bonomelli8 febbraio 2023
Fasteners: Böllhoff, vendite record nel 2022
A trascinare la crescita i mercati asiatico e delle Americhe. Outlook cauto sul 2023
di Elisa Bonomelli4 agosto 2022
Vimi Fasteners: obiettivo crescita della produzione e investimenti
Il Ceo Sargenti: «Domanda solida nonostante le incertezze»
di Elisa Bonomelli23 marzo 2022
Dazi, pace fatta tra USA e Gran Bretagna
Concordato il superamento delle tariffe imposte da Trump nel 2018 e di quelle “di ritorsione” inglesi
di Marco Torricelli10 marzo 2022
Acciaio, continua il calo dei futures in Cina
Tutti andamenti negativi – su prodotti e materie prime – dopo la sospensione delle trattative per il nickel
di Marco TorricelliMERCATI
-
25 luglio 2025
Rottame inox: mercato in stand-by
Sui prezzi aleggiano pressioni ribassiste
-
23 luglio 2025
Tondo: prosegue la fase di rimbalzo
Crescente difficoltà nel reperire alcuni diametri, destinata ad acuirsi con le fermate produttive
-
22 luglio 2025
Laminati mercantili: mercato tranquillo
Prezzi stabili nelle ultime settimane, scambi frenati da stagionalità e incertezze geopolitiche e normative
-
21 luglio 2025
Coils: segnali di stabilizzazione tra incertezze e aspettative di ripresa
Il Cbam all’orizzonte frena l’import e rafforza la posizione dei produttori: meno spazio per ulteriori ribassi
SPECIALI

Aggiornamento giugno 2025
STEEL FOCUS – Cala la produzione mondiale nel primo semestre 2025

26 luglio 2025
La produzione mondiale di acciaio nella prima metà del 2025 si è attestata a quota 934,3 milioni di tonnellate, registrando una ...
SPORTELLO Riciclo imballaggi

A cura di Redazione Siderweb
RICREA: torna la campagna "Spray sereno"
Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol
Lascia un Commento