Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Il coronavirus mette in crisi JFE Holdings

Il bilancio del colosso giapponese si è chiuso con perdite notevoli e si cerca di correre ai ripari

lettura-notizia

JFE Holdings, il secondo produttore di acciaio del Giappone, ha annunciato oggi una perdita di 197,7 miliardi di yen (1,84 miliardi di dollari) tra marzo 2019 e marzo 2020 e un ulteriore calo della domanda legato direttamente al coronavirus ed il vice presidente Masashi Terahata ha definito gli eventi come «il più alto rischio dalla nostra fondazione».

Per superare la crisi, JFE mira a «tagliare i costi annuali di 100 miliardi di yen e ad aumentare la vendita delle sue quote in altre società, rivedendo i piani di investimento e riducendo le scorte».

JFE Steel, l'unità di punta di JFE Holdings, ha già annunciato l'intenzione di frenare la produzione sospendendo temporaneamente due altiforni, tagliando il 25% della sua capacità, per far fronte al crollo della domanda di acciaio legato al coronavirus.


16 settembre 2020

Acciaio e ambiente: in Giappone lotta alla CO2

JFE Steel annuncia un taglio del 20% entro il 2030, mentre Nippon Steel svelerà i programmi a marzo

di Marco Torricelli

8 luglio 2020

Acciaio: in Giappone netto calo della produzione

Il governo stima una flessione del 27,9% tra luglio e settembre: «Volumi al minimo storico negli ultimi 11 anni»

di Marco Torricelli

16 giugno 2020

Acciaio inox: mega accordo in vista in Giappone

Nippon Steel e Sumitomo daranno vita ad una nuova società che si concentrerà sulla distribuzione dei prodotti

di Marco Torricelli

11 maggio 2020

Acciaio: in Giappone Kobe Steel va in rosso

Il bilancio annuale registra una pesante perdita: ridotte di un terzo le spese previste per il 2020

di Marco Torricelli

8 maggio 2020

Il Coronavirus manda in rosso Nippon Steel

Il colosso giapponese ha chiuso il bilancio 2019 con una perdita pesante: anticipata la fermata di due altiforni

di Marco Torricelli

10 aprile 2020

Coronavirus: ancora effetti "pesanti" per l’acciaio estero

Crollo delle previsioni della domanda giapponese, mentre Hyundai Steel venderà la sede per garantirsi liquidità

di Davide Lorenzini

9 aprile 2020

Coronavirus: Giappone, piano record del governo

Stanziato l'equivalente di 8,5 miliardi di miliardi di euro per imprese, lavoratori autonomi e famiglie

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

16 settembre 2020

Acciaio e ambiente: in Giappone lotta alla CO2

JFE Steel annuncia un taglio del 20% entro il 2030, mentre Nippon Steel svelerà i programmi a marzo

di Marco Torricelli

8 luglio 2020

Acciaio: in Giappone netto calo della produzione

Il governo stima una flessione del 27,9% tra luglio e settembre: «Volumi al minimo storico negli ultimi 11 anni»

di Marco Torricelli

16 giugno 2020

Acciaio inox: mega accordo in vista in Giappone

Nippon Steel e Sumitomo daranno vita ad una nuova società che si concentrerà sulla distribuzione dei prodotti

di Marco Torricelli

11 maggio 2020

Acciaio: in Giappone Kobe Steel va in rosso

Il bilancio annuale registra una pesante perdita: ridotte di un terzo le spese previste per il 2020

di Marco Torricelli

8 maggio 2020

Il Coronavirus manda in rosso Nippon Steel

Il colosso giapponese ha chiuso il bilancio 2019 con una perdita pesante: anticipata la fermata di due altiforni

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Mercato flash. Piani al carbonio, rottame, tondo. 17 febbraio 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»