Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Acciaio inossidabile: la Cina cresce in Tailaindia

Sarà realizzato un nuovo impianto che avrà una capacità di 260mila tonnellate all’anno

lettura-notizia

La cinese Zhejiang Yongjin Metal Technology ha annunciato che per accelerare lo sviluppo dei mercati esteri, aumentare la quota del mercato internazionale e la redditività complessiva della società, ha pianificato di costituire una joint venture in Tailandia specializzata nella produzione e vendita di acciaio inossidabile laminato a freddo.

Il progetto prevede un investimento complessivo di 749 milioni di RMB (quasi 100 milioni di euro) per la realizzazione di una nuova linea di produzione di acciaio inossidabile laminato a freddo di precisione con una capacità di 260.000 tonnellate all’anno.

A causa del lungo periodo di approvazione per la valutazione ambientale dei progetti di investimento in Tailandia, il progetto dovrebbe essere avviato all'inizio del 2022.


30 aprile 2020

Acciaio: la Cina incrementa la produzione

Nel primo trimestre aumento dell’1,2%. Gli analisti locali invitano a non esagerare

di Marco Torricelli

29 aprile 2020

Acciaio inossidabile: cresce l’export della Cina

A marzo, incremento del 25% su base annua. Aumentato anche l’import, i cui volumi restano però molto più bassi

di Marco Torricelli

22 aprile 2020

Coronavirus: export di acciaio della Cina in calo

Spedite 14,3 milioni di tonnellate (-16%) di prodotti siderurgici nei primi tre mesi del 2020

di Marco Torricelli

20 aprile 2020

Salvaguardia: Di Maio chiede una stretta all'Europa

Il ministro degli Esteri italiano: «L'Ue deve guidarne la revisione nella giusta direzione»

di Davide Lorenzini

17 aprile 2020

Coronavirus: industriAll chiede una Salvaguardia più stretta

Il sindacato europeo scrive al commissario Hogan e vuole un taglio del 75% dei contingenti

di Davide Lorenzini

16 aprile 2020

Cina: segnali positivi dal mercato siderurgico

In risalita i prezzi del minerale di ferro, tondo per cemento armato e HRC. Crescono le importazioni

di Emanuele Norsa

15 aprile 2020

Cina: a marzo aumentato l’export di acciaio

Lieve recupero dopo il crollo del primo bimestre dell’anno. Notevole incremento anche dell’import

di Marco Torricelli

9 aprile 2020

Nuovi dazi dell’Europa a Indonesia, Cina e Taiwan

Sono stati applicati a lamiere e coils di acciaio inossidabile laminati a caldo e variano dal 6 al 18,9%

di Marco Torricelli

8 aprile 2020

Coronavirus: appello all’Europa sulla salvaguardia

Lo hanno sottoscritto oltre 70  eurodeputati su iniziativa dell’italiano Massimiliano Salini (Forza Italia)

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

30 aprile 2020

Acciaio: la Cina incrementa la produzione

Nel primo trimestre aumento dell’1,2%. Gli analisti locali invitano a non esagerare

di Marco Torricelli

29 aprile 2020

Acciaio inossidabile: cresce l’export della Cina

A marzo, incremento del 25% su base annua. Aumentato anche l’import, i cui volumi restano però molto più bassi

di Marco Torricelli

22 aprile 2020

Coronavirus: export di acciaio della Cina in calo

Spedite 14,3 milioni di tonnellate (-16%) di prodotti siderurgici nei primi tre mesi del 2020

di Marco Torricelli

20 aprile 2020

Salvaguardia: Di Maio chiede una stretta all'Europa

Il ministro degli Esteri italiano: «L'Ue deve guidarne la revisione nella giusta direzione»

di Davide Lorenzini

17 aprile 2020

Coronavirus: industriAll chiede una Salvaguardia più stretta

Il sindacato europeo scrive al commissario Hogan e vuole un taglio del 75% dei contingenti

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Regesta: sostenibilità, ottimizzazione, controllo

I nostri video

L'intervista a Francesca Solazzi, coordinatrice commerciale di Regesta Group, che a maggio tornerà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»