Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 

Coronavirus, l’Oica: «Sfida senza precedenti»

L’organizzazione internazionale di costruttori di veicoli a motore non ha dubbi: «La crisi peggiore»

lettura-notizia

Il coronavirus potrebbe determinare «la peggior crisi che abbia mai avuto un impatto sull'industria automobilistica». A dirlo è stato il presidente dell'Oica (l’organizzazione internazionale di costruttori di veicoli a motore) Fu Binfeng.  

L’Oica ricorda infatti che «dopo un cupo 2019, che ha visto un marcato calo di oltre il 5% nella produzione automobilistica mondiale (fino a 91,8 milioni di veicoli) e ha concluso 10 anni di crescita continua, l'industria automobilistica mondiale deve affrontare una nuova sfida senza precedenti nei primi mesi del 2020».

Fu Binfeng spiega che «le preoccupazioni per la salute e la sicurezza dei propri dipendenti hanno portato molti produttori e fornitori in tutto il mondo a mettere in atto drastiche misure sanitarie, portando a una forte riduzione o addirittura alla completa chiusura di molti impianti e strutture, anche dove non lo è sistematicamente raccomandato o richiesto dalle rispettive autorità».  

Ma anche che «le varie associazioni nazionali dell'industria automobilistica, membre di Oica, sono strettamente impegnate in un dialogo costruttivo con le rispettive autorità e partner al fine di attenuare l'impatto di questa crisi e garantire una rapida ripresa del settore, che contribuisce in modo determinante all'economia mondiale e il benessere».


8 aprile 2020

Coronavirus, FederUnacoma: «Noi penalizzati»

Il presidente Alessandro Malavolti: «Le macchine e attrezzature agricole non sono considerate essenziali»

di Marco Torricelli

7 aprile 2020

Coronavirus: crolla la produzione di acciaio Usa

La ridotta attività degli impianti statunitensi provoca un calo settimanale del 18,9% rispetto al 2019

di Marco Torricelli

7 aprile 2020

Coronavirus, Banzato: «Orgoglio e resilienza»

Il presidente di Federacciai al webinar di siderweb: «Spero che il martedì dopo Pasqua si possa ripartire»

di Marco Torricelli

7 aprile 2020

Coronavirus: CNH sospende i dividendi

L’annuncio è stato dato in vista dell’assemblea degli azionisti che si terrà – in videoconferenza – il 16 aprile

di Marco Torricelli

6 aprile 2020

Coronavirus: Wuhan, da mercoledì fine del lockdown

La città cinese, definita «il ground zero per il Covid-19» annuncia la fine del blocco iniziato il 23 gennaio

di Marco Torricelli

6 aprile 2020

Coronavirus: l’offensiva di Assofermet

Doppia presa di posizione, nei confronti del governo italiano e dell'Europa: «Ecco cosa chiediamo»

di Marco Torricelli

6 aprile 2020

Coronavirus: il punto-video della settimana

La nostra risposta all’emergenza e le iniziative per essere sempre più vicini agli operatori della filiera siderurgica

di Marco Torricelli

3 aprile 2020

Shock da coronavirus e conseguenze sull’economia

L’analisi di Gianfranco Tosini (Centro studi siderweb) sulla base di quanto accade e delle misure messe in campo

di Gianfranco Tosini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

8 aprile 2020

Coronavirus, FederUnacoma: «Noi penalizzati»

Il presidente Alessandro Malavolti: «Le macchine e attrezzature agricole non sono considerate essenziali»

di Marco Torricelli

7 aprile 2020

Coronavirus: crolla la produzione di acciaio Usa

La ridotta attività degli impianti statunitensi provoca un calo settimanale del 18,9% rispetto al 2019

di Marco Torricelli

7 aprile 2020

Coronavirus, Banzato: «Orgoglio e resilienza»

Il presidente di Federacciai al webinar di siderweb: «Spero che il martedì dopo Pasqua si possa ripartire»

di Marco Torricelli

7 aprile 2020

Coronavirus: CNH sospende i dividendi

L’annuncio è stato dato in vista dell’assemblea degli azionisti che si terrà – in videoconferenza – il 16 aprile

di Marco Torricelli

6 aprile 2020

Coronavirus: Wuhan, da mercoledì fine del lockdown

La città cinese, definita «il ground zero per il Covid-19» annuncia la fine del blocco iniziato il 23 gennaio

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Mercato flash. Piani al carbonio, rottame, tondo. 17 febbraio 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»