Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Borse in rosso

Coronavirus: costo di 100 miliardi al mese?

lettura-notizia

Un altro giorno sanguinoso per le borse mondiali, quasi tutte contraddistinte da una contrazione del valore dei titoli quotati. Sul versante macro, il presidente di Confindustria Boccia stima l’impatto del virus sull’impatto del virus sul PIL del Paese. 

Borse – In Europa Milano si contrae dell’1,09%, Parigi del 3,74%, Francoforte del 2,23%, Londra del 3,79% e Madrid del 4,07%. Asia e Oceania chiudono la giornata con il segno «meno», con una sola eccezione. Perdono terreno: Seoul (-5,34%), Shanghai (-2,30%), Shenzhen (-2,51%), Taiwan (-4,32%), Mumbay (-11,09%) e Sydney (-5,98%), mentre Tokyo (+2,02%) va controcorrente. Wall Street apre in ribasso (-1,57%). 

Macroeconomia – Cento miliardi al mese. Questa è la stima del presidente di Confindustria Vincenzo Boccia sull’incidenza delle misure prese per arginare il coronavirus sull’economia italiana. Lo ha spiegato durante un’intervista a Radio Capital. «Siamo entrati in un’economia di guerra. Il 70% del settore produttivo chiuderà. Dobbiamo garantire che i prodotti arrivino in supermercati e farmacie ma da oggi dobbiamo considerare anche come far riaprire e riassorbire i lavoratori – ha detto -. Se il Pil è di 1.800 miliardi all’anno vuole dire che produciamo 150 miliardi al mese, se chiudiamo il 70% delle attività vuol dire che perdiamo 100 miliardi ogni trenta giorni. L’economia non deve prevalere sulla salute ma dobbiamo evitare che tantissime aziende per crisi di liquidità non riaprano». Guardando all’estero, la Germania ha approvato un pacchetto di sostegno all’economia da 156 miliardi di euro, mentre negli USA la Fed ha annunciato acquisti illimitati di titoli del Tesoro.

 


Borse mondiali con il segno «+»

La Svizzera vara piano da 20 miliardi di franchi

di Stefano Ferrari

Borse: torna il sereno

Indice PMI cola a picco in area euro

di Stefano Ferrari

Borse europee ed asiatiche in rialzo

Italia: Pil in calo. Ma di quanto?

di Stefano Ferrari

Il crollo delle borse: le lezioni delle altre grandi crisi

Gli effetti del risveglio dell'orso legato ad eventi shock che hanno rivoluzionato il mercato

di Gianfranco Tosini

Borse europee in ripresa

La BCE vara un maxi piano da 750 miliardi

di Stefano Ferrari

Borse ancora giù

Atteso un calo del PIL dell’area euro del 2,5%

di Stefano Ferrari

Martedì di ripresa per le borse

Gli USA lanciano un piano di aiuti di 1.000 miliardi di dollari

di Stefano Ferrari
Altre News

Lascia un Commento



“Può darsi che non siate responsabili della situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiare”

Martin Luther King

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ARTICOLI SIMILI

Borse mondiali con il segno «+»

La Svizzera vara piano da 20 miliardi di franchi

di Stefano Ferrari

Borse: torna il sereno

Indice PMI cola a picco in area euro

di Stefano Ferrari

Borse europee ed asiatiche in rialzo

Italia: Pil in calo. Ma di quanto?

di Stefano Ferrari

Il crollo delle borse: le lezioni delle altre grandi crisi

Gli effetti del risveglio dell'orso legato ad eventi shock che hanno rivoluzionato il mercato

di Gianfranco Tosini

Borse europee in ripresa

La BCE vara un maxi piano da 750 miliardi

di Stefano Ferrari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

MERCATO & DINTORNI - 2025 tra attese e speranze per l’acciaio italiano

I nostri video

Il 2024 è stato un anno difficile per la siderurgia italiana ed internazionale. Un anno nel quale, parallelamente al calo dei volumi e ...

Riciclo imballaggi

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità
A cura di Elisa Bonomelli

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità

Il Consorzio sta installando un secondo impianto in Puglia. Si lavora anche per perfezionare la raccolta