Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Borse: torna il sereno

Indice PMI cola a picco in area euro

lettura-notizia

Grazie agli annunci dei governi e delle banche centrali, nonché all’accordo al Senato americano per il piano di stimoli all’economia, le borse mondiali recuperano parte del terreno perduto nei giorni scorsi. Per l’economia reale, invece, ci sarà ancora tanta strada da fare, come preannuncia l’indice IHS Markit.

BorseWall Street parte a razzo e trascina verso l’alto tutti i listini europei. A New York l’indice Dow Jones avanza sale del 6,08% in apertura, lo S&P del 5,32% e il Nasdaq del 5,24%. L’Europa risponde per le rime: Milano cresce dell’8,93%, Londra del 7,48%, Parigi del 5,56%, Francoforte del 9,39%, Londra del 3,79% e Madrid del 6,55%. In ripresa anche gli scambi in Asia: Shanghai fa registrare +3,1%, Shenzhen +2,1%, Hong Kong +4,46%, Seul +8,60% e Tokyo +7,13%.

Macroeconomia – Marzo 2020 sarà ricordato come un mese a suo modo indimenticabile dagli storici dell’economia. Come tutti si aspettavano, infatti, l’attività economica dell’area euro è andata in picchiata. In attesa dei dati definitivi su PIL, produzione industriale e consumi, l’indice PMI composito flash calcolato da IHS Markit, che è considerato un indicatore dello stato di salute dell’economia, è sceso a 31,4 da 51,6 di febbraio, il calo più marcato da quando esiste questo indice (1998).

«L’attività economica nella zona euro è crollata a marzo in misura ampiamente superiore a quella osservata anche al culmine della crisi finanziaria globale», ha commentato a Reuters Chris Williamson, chief business economist di Ihs Markit. Sempre rimanendo in Europa, oggi, per la prima volta da quando esiste, la Commissione europea ha attivato la clausola di salvaguardia del Patto di stabilità, che consentirà ai governi di «pompare nel sistema denaro finché serve», come ha spiegato la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen. Anche la BCE si muove, con la presidente Christine Lagarde che ha affermato: «Siamo assolutamente pronti a incrementare l'entità dei nostri programmi di acquisto di attività e ad adeguarne la composizione, nella misura necessaria e finché le circostanze lo richiederanno. Esploreremo tutte le opzioni e tutti gli scenari per sostenere l'economia per l'intera durata di questo shock».


26 marzo 2020

Borse europee in leggera crescita

Il G20 promette 5mila miliardi di dollari per l’economia

di Stefano Ferrari

25 marzo 2020

Borse mondiali con il segno «+»

La Svizzera vara piano da 20 miliardi di franchi

di Stefano Ferrari

23 marzo 2020

Borse in rosso

Coronavirus: costo di 100 miliardi al mese?

di Stefano Ferrari

23 marzo 2020

Il Covid-19 contagia anche la borsa d'acciaio

Ancora una settimana negativa per i titoli siderurgici mondiali. Danieli in controtendenza +14%

di Paola Zola

20 marzo 2020

Borse europee ed asiatiche in rialzo

Italia: Pil in calo. Ma di quanto?

di Stefano Ferrari

13 marzo 2020

Il conto del coronavirus

Dalla borsa al PIL, tutto il mondo subirà gli effetti del contagio

di Stefano Ferrari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

26 marzo 2020

Borse europee in leggera crescita

Il G20 promette 5mila miliardi di dollari per l’economia

di Stefano Ferrari

25 marzo 2020

Borse mondiali con il segno «+»

La Svizzera vara piano da 20 miliardi di franchi

di Stefano Ferrari

23 marzo 2020

Borse in rosso

Coronavirus: costo di 100 miliardi al mese?

di Stefano Ferrari

23 marzo 2020

Il Covid-19 contagia anche la borsa d'acciaio

Ancora una settimana negativa per i titoli siderurgici mondiali. Danieli in controtendenza +14%

di Paola Zola

20 marzo 2020

Borse europee ed asiatiche in rialzo

Italia: Pil in calo. Ma di quanto?

di Stefano Ferrari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata