Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Il Tribunale di Milano valuterà la fondatezza del recesso Ilva

ArcelorMittal ha presentato la richiesta di accertamento prevista dal contratto di affitto in caso si rescissione

lettura-notizia

L’ipotesi del bluff di ArcelorMittal sull’abbandono di llva perde sostanza. L’agenzia Adnkronos ha infatti riportato che questa notte è stata depositata dai vertici di ArcelorMittal, la richiesta al Tribunale di Milano di accertamento delle ragioni che hanno condotto la multinazionale dell'acciaio a recedere dal contratto di affitto e acquisizione degli impianti dell'ex gruppo Ilva.

Un passaggio previsto dal contatto stesso perché un ente terzo certificasse la fondatezza delle motivazioni proprie del recesso.

Proprio questo passaggio formale fa perdere forza all’ipotesi che ArcelorMittal stia cercando di rilanciare con il governo per ottenere delle concessioni sul fronte legale e occupazionale. Un’ipotesi avanzata più volte nel corso dei dibattiti televisivi che in queste ore si sono alternati sulle varie reti.

Nel pomeriggio l’ad Lucia Morselli incontrerà i lavoratori dell’azienda, mentre cresce l’attesa per domani per il vertice con il presidente del consiglio Giuseppe Conte, vertice al quale potrebbe partecipare lo stesso patron del gruppo siderugico mondiale Lakshmi Mittal.


7 novembre 2019

ArcelorMittal perdita da 539 milioni nel terzo trimestre

Ebitda a 1,06 miliardi di dollari, più che dimezzato rispetto ai 2,7 miliardi del 2018

di Davide Lorenzini

7 novembre 2019

Ilva: esuberi e passivo nel braccio di ferro

La drammatica situazione del polo industriale di Taranto, le intenzioni di ArcelorMittal e del Governo tengono banco

di Redazione siderweb

6 novembre 2019

Conte: «Su Ilva è allarme rosso»

Il premier dopo il vertice con Mittal assicura trattativa h24 per garantire la continuità. Arcelor chiede 5000 esuberi

di Redazione siderweb

6 novembre 2019

Ex Ilva, doppio nodo: scudo penale e stop Afo 2

Se non si sblocca il sequestro dell'altoforno, anche un nuovo decreto di Protezione legale potrebbe essere vano

di Davide Lorenzini

5 novembre 2019

Crisi ex Ilva: proseguono le reazioni

Per Pasini e Dal Poz sono a rischio la credibilità e la crescita del Paese

di Davide Lorenzini

5 novembre 2019

L'ex Ilva in bilico tra «partenza» e «arrivo»

L'Italia non può permettesi una nuova era di incertezza sul principale polo siderurgico nazionale

di Davide Lorenzini

5 novembre 2019

Caso Ilva: il vertice con Conte slitta a domani

Il presidente del Consiglio Conte lo avrebbe voluto per oggi pomeriggio, ma è stato necessario un rinvio

di Redazione siderweb

4 novembre 2019

Conte convoca ArcelorMittal per domani

Previsto nel pomeriggio l’incontro sulla nuova crisi Ilva. Ecco la richiesta di recesso

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

7 novembre 2019

ArcelorMittal perdita da 539 milioni nel terzo trimestre

Ebitda a 1,06 miliardi di dollari, più che dimezzato rispetto ai 2,7 miliardi del 2018

di Davide Lorenzini

7 novembre 2019

Ilva: esuberi e passivo nel braccio di ferro

La drammatica situazione del polo industriale di Taranto, le intenzioni di ArcelorMittal e del Governo tengono banco

di Redazione siderweb

6 novembre 2019

Conte: «Su Ilva è allarme rosso»

Il premier dopo il vertice con Mittal assicura trattativa h24 per garantire la continuità. Arcelor chiede 5000 esuberi

di Redazione siderweb

6 novembre 2019

Ex Ilva, doppio nodo: scudo penale e stop Afo 2

Se non si sblocca il sequestro dell'altoforno, anche un nuovo decreto di Protezione legale potrebbe essere vano

di Davide Lorenzini

5 novembre 2019

Crisi ex Ilva: proseguono le reazioni

Per Pasini e Dal Poz sono a rischio la credibilità e la crescita del Paese

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 23 maggio 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.