12 febbraio 2021
Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
16 novembre 2021
Il presidente di SIRI Roberto Appendino: «Nel 2021 incremento del 10% e poi tre anni di crescita costante»
di Marco Torricelli23 giugno 2021
Con la tecnologia laser scanner portatile, modellazione 3D del prodotto per una gestione più efficiente
di Marco Torricelli23 giugno 2021
L’UE supporta le imprese nella svolta green. E la siderurgia è in prima fila
di Laura Tolettini14 giugno 2021
Da ABB un sistema che permette la visione in tempo reale di tutti i processi produttivi su terminali mobili
di Marco Torricelli3 giugno 2021
Domenico Appendino: «Le nuove tecnologie, amiche dell’uomo, possono anche favorire il reshoring»
di Marco Torricelli26 maggio 2021
Andrea Malvestiti: «Produttività e redditività aumentate di molto e nessun lavoratore lasciato a casa»
di Marco Torricelli19 maggio 2021
Il presidente del Cluster Fabbrica Intelligente: «Accettare le sfide, anche riconfigurando catene del valore»
di Marco Torricelli7 maggio 2021
Sebastiano Fadda, presidente di Inapp: «Occorre solo evitare una possibile “disoccupazione tecnologica”»
di Marco Torricelli5 maggio 2021
Le idee degli esperti per il futuro della robotica collaborativa: «Cobot semplici come gli smartphone»
di Marco Torricelli30 aprile 2021
Alessio Cocchi: «Robotica collaborativa, AI e sistemi di automazione intelligenti possono fare la differenza»
di Marco Torricelli28 aprile 2021
Emilio Billi: «Uno scanner è in grado di riconoscerli ad una velocità impossibile per l’uomo»
di Marco Torricelli23 aprile 2021
Le due aziende hanno unito le competenze per realizzare magazzini automatizzati all’avanguardia
di Marco Torricelli21 aprile 2021
Giorgio Zuccaro: «50 robot antropomorfi per svolgere operazioni ripetitive, pericolose e non qualificanti»
di Marco Torricelli16 aprile 2021
Laura Tolettini: «Nell'ultimo periodo realizzati investimenti tecnici per 54,5 milioni di euro»
di Marco Torricelli14 aprile 2021
Andrea Bardini: «Tutte le operazioni di verifica di un macchinario possono essere svolte da remoto»
di Marco Torricelli9 aprile 2021
Luigi Stucchi: «Dalla capacità organizzativa solo benefici ed efficienza nella filiera siderurgica»
di Marco Torricelli7 aprile 2021
Grazie a LBK System, sviluppato dall’azienda bresciana, «migliora anche la produttività aziendale»
di Marco Torricelli2 aprile 2021
Silvio Mirata: «Il settore si avvicina con cautela alle tecnologie innovative, ma ne apprezza le potenzialità»
di Marco Torricelli31 marzo 2021
Matteo Zaltron: «Oltre all’ottimizzazione del ciclo automatico si sono ridotti i tempi nell’eseguirlo»
di Marco Torricelli26 marzo 2021
Andrea Ceresoli: «Se non si sta al passo coi tempi, si rischia solo di veder diminuire il proprio fatturato»
di Marco Torricelli24 marzo 2021
Timothy Fiumana: «Le soluzioni innovative al servizio di produttività, sicurezza e rispetto dell’ambiente»
di Marco Torricelli19 marzo 2021
Paolo Alippi: «Le nostre soluzioni permettono di eliminare le inefficienze e valutare scenari alternativi»
di Marco Torricelli17 marzo 2021
Alessandro Santamaria: «Siamo il sesto Paese al mondo e l’unico che ha aumentato i volumi»
di Marco Torricelli12 marzo 2021
Enrico Malfa: «Nuove tecnologie centro del processo di transizione energetica dell’industria metallurgica»
di Marco Torricelli10 marzo 2021
Barbara Colombo: «L'innovazione è decisiva per vincere la concorrenza internazionale»
di Marco Torricelli5 marzo 2021
Luca Nese: «Molteplici gli ambiti di applicazione e la filiera siderurgica può trarne benefici in contesti diversi»
di Marco Torricelli3 marzo 2021
Carlo Mapelli: «Il comparto si avvale di tecnologie avanzate e di un elevato livello di automazione»
di Marco Torricelli26 febbraio 2021
Andrea Tonini: «Tecnologie per necessità specifiche e digitalizzazione dei processi»
di Marco Torricelli24 febbraio 2021
Il presidente Riccardo Benso: «L’impatto sarà importante e garantirà standard di sicurezza più efficaci»
di Marco Torricelli19 febbraio 2021
Maurizio Zanforlin: «Investiti un milione e 200mila euro. Entro l’anno quasi 30 robot operativi in azienda»
di Marco Torricelli17 febbraio 2021
Federico Mazzolari: «Siamo ad una nuova frontiera tecnologica. Sono necessari investimenti notevoli»
di Marco Torricelli12 febbraio 2021
Trenta milioni di euro di investimenti nelle tecnologie avanzate: «Decisi miglioramenti delle performances»
di Marco Torricelli10 febbraio 2021
Il presidente Roberto Ariotti: «Fondamentali per l’organizzazione interna e una vera economia circolare»
di Marco Torricelli5 febbraio 2021
Lo dice Duilio Amico, responsabile Marketing and Network Development di Robotics and Automation Products
di Marco Torricelli3 febbraio 2021
Flavio Bregant non ha dubbi: «Essere competitivi è una sfida continua e da non perdere, ma con regole chiare»
di Marco Torricelli1 febbraio 2021
siderweb inizia un viaggio per verificare l’impatto delle soluzioni tecnologiche innovative sulle produzioni
di Marco Torricelli16 novembre 2021
Il presidente di SIRI Roberto Appendino: «Nel 2021 incremento del 10% e poi tre anni di crescita costante»
di Marco Torricelli23 giugno 2021
Con la tecnologia laser scanner portatile, modellazione 3D del prodotto per una gestione più efficiente
di Marco Torricelli23 giugno 2021
L’UE supporta le imprese nella svolta green. E la siderurgia è in prima fila
di Laura Tolettini14 giugno 2021
Da ABB un sistema che permette la visione in tempo reale di tutti i processi produttivi su terminali mobili
di Marco Torricelli3 giugno 2021
Domenico Appendino: «Le nuove tecnologie, amiche dell’uomo, possono anche favorire il reshoring»
di Marco TorricelliIl mercato italiano inizia a risentire delle festività e del crollo dei prezzi in Turchia
Domanda fiacca e festività frenano le contrattazioni. Occhi puntati su Made in Steel
Prezzi asiatici sempre più competitivi
Quadro geopolitico e difficoltà a valle influenzano il mercato
I prezzi dell’HMS 1/2 80:20 estendono a -50 dollari l’entità del ribasso da marzo
Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento