Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

«Twitta che ti passa»

«Come importare una strategia di sociale media marketing. Qualche consiglio per iniziare»

lettura-notizia

Molte aziende si sono chieste o si chiederanno come utilizzare i social media nel modo più corretto ed efficace possibile. L'esperienza sul campo mi ha portato ad individuare alcune domande chiave che possono aiutare un'azienda nello sviluppo di una strategia di comunicazione che utilizzi i social media come strumento principale e/o ad integrazione dei media classici.

Quali obiettivi voglio raggiungere?
Ricordiamoci che i social media (lo dice la parola stessa) sono dei mezzi e non sono il fine della nostra strategia. Dunque è fondamentale capire cosa mi aspetto da questi mezzi e quale obiettivo di marketing mi prefiggo di raggiungere sfruttandone le potenzialità.

Quali utenti desidero coinvolgere nelle conversazioni?
E' importante capire come il mio target si comporta online e sfruttare queste informazioni per creare dei contenuti che coinvolgano realmente gli utenti.


Quali topics ricorrono attorno alla mia attività/mercato/settore?
Sempre analizzando attentamente il target è possibile classificare i temi maggiormente discussi e/o ritenuti interessanti dagli utenti target. Questo ci consentirà di scegliere se approfondire ulteriormente i topics presenti o se inserirne di nuovi.

Quante risorse posso dedicare alla gestione della mia presenza online?
Nei social media il fattore "tempo" è determinante.  Iniziare una qualsiasi attività e non avere poi tempo e/o soldi per portarla avanti è molto più deleterio che starsene immobili senza far niente. Quando pensiamo ad una strategia cerchiamo sempre di verificarla attraverso uno studio di fattibilità in termini di numero ore e persone che dovranno essere coinvolte per portarla avanti.

 

  data-mce-src=

@MicheleRinaldi
rinaldi@soluzionegroup.com

Le rubriche precedenti

 data-mce-src= «Twitta che ti passa»
«Vecchio marketing e nuovi media»


27 marzo 2014

«L'editoriale di Emanuele Morandi»

«Si respira aria nuova»

di

26 marzo 2014

«L'angolo di Carlini»

«Il rovesciamento»

25 marzo 2014

«La strada Ferrata»

«Riequilibrare il mercato»

di Rino Ferrata

24 marzo 2014

«Oikos Nomos»

«Aumento dei tassi di interesse in Cina. Quali le conseguenze?»

di Gianfranco Tosini

21 marzo 2014

«Dire, fare, comunicare»

«La pubblicità non è solo l'anima del commercio»

di Elia Zamboni

20 marzo 2014

«Business senza confini»

«Il Made in Italy è qualità. Rendiamolo anche sinonimo di business»

di Giuliano Noci

4 marzo 2014

«Due parole con il professore»

Efficienza di processo e nuove risorse

di Carlo Mapelli

14 febbraio 2014

«Dove corre la corrente?»

«Perché non cominciare da un sistema ed un mercato energetico veramente unificato per tutta Europa?»

di Claudio Enriquez

7 febbraio 2014

«Exponiamoci»

La rubrica a cura di Giancarlo Turati, coordinatore gruppo di lavoro di Associazione Industriale Bresciana per EXPO 2015

di Fiorenza Bonetti
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

27 marzo 2014

«L'editoriale di Emanuele Morandi»

«Si respira aria nuova»

di

26 marzo 2014

«L'angolo di Carlini»

«Il rovesciamento»

25 marzo 2014

«La strada Ferrata»

«Riequilibrare il mercato»

di Rino Ferrata

24 marzo 2014

«Oikos Nomos»

«Aumento dei tassi di interesse in Cina. Quali le conseguenze?»

di Gianfranco Tosini

21 marzo 2014

«Dire, fare, comunicare»

«La pubblicità non è solo l'anima del commercio»

di Elia Zamboni
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 23 maggio 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.