Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Borsa ancora in ribasso, -1,9% per lo Steel Stock index

Nell'evoluzione settimanale delle quotazioni penalizzate le società del continente americano mentre meglio le europee

lettura-notizia

Settimana di ribassi per lo Steel Stock Index di siderweb che perde l’1,9%. In ribasso anche gli indici azionari statunitensi e, in particolare lo Steel&Iron Index. Penalizzate le società del continente americano mentre meglio le europee. Contrastato l’andamento delle azioni asiatiche.

undefined

Top e flop
Migliore della settimana thyssenKrupp con +8,7%. Il gruppo tedesco non si dà pace per lo sfumato matrimonio con l’indiana Tata Steel e denuncia l’Antitrust per il blocco dell’operazione facendo ricorso alla Corte generale europea. Ma, come già anticipato nell’articolo del 24 Giugno, continuano i rumors su una possibile integrazione di Kloeckner da parte di thyssenKrupp. Tuttavia, le ultime indiscrezioni da parte di Reuters smorzano gli entusiasmi affermando che, al momento, non è in corso alcuna trattativa di acquisizione da parte del gruppo tedesco. Medaglia d’argento ad Arbian Pipes che con un ulteriore +7,7% continua il suo trend estivo all’insegna di rialzi. Poco distante da Arabian Pipes, si aggiudica il terzo posto la svedese SSAB Steel con +7,6%.  Il gruppo svedese rafforza le proprie vendite in America mentre perde quota in Europa, come evidenziato dai dati pubblicati nel bilancio del secondo trimestre 2019. Tuttavia, SSAB ha migliorato la propria situazione di liquidità e indebitamento affermando di puntare ad un taglio di costi in tutte le divisioni in modo da contrastare le debolezze del mercato. La buona situazione finanziaria di SSAB Steel ha consentito infatti all’acquisizione di Abraservice Holding al fine migliorare il rapporto diretto con clienti e utenti finali ed aprire a nuovi segmenti di mercato.

Peggior rendimento settimanale per l’indiana Steel Authority con -13,4%. Steel Authority of India ha registrato un calo dell’87% del profitto nel primo trimestre dell’anno fiscale 2020 (chiusura al 30 giugno 2019) rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Inoltre, durante la settimana il governo indiano ha respinto la richiesta da parte della Indian Steel Association sull’imposizione di una tariffa del 25% sulle importazioni di acciaio cinese. Infatti, a seguito dei contrasti USA-Cina il surplus di acciaio cinese si è riversato in India a scapito della produzione domestica.  A seguire, secondo peggior rendimento settimanale per Companhia Siderurgica Nacional con -7,4% che ha passato una settimana piuttosto volatile caratterizzata da volumi di scambio sotto la media. Infine, terzo posto per la candese Stelco con -5,6%. Parte del ribasso è legato allo stacco del dividendo avvenuto in settimana, ma Stelco soffre il deludente bilancio trimestrale sotto le attese. Tuttavia, secondo i rapporti, il governo federale canadese ha pianificato di assegnare a Stelco a 49,9 milioni di dollari canadesi per il potenziamento delle attrezzature di fabbrica. Il finanziamento sembra mirato a migliorare e modernizzare l’attività produttiva creando acciai di nuova generazione.

undefined

Sotto la lente
Sotto la lente della settimana il minerale di ferro. Infatti, i futures cinesi del ferro sono crollati al minimo in 10 settimane dopo che l’australiana BHP (-4,3%) ha annunciato attese di ribasso per i prezzi delle materie prime siderurgiche a causa di eventi economici globali come la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina.

Made in Italy
Positiva la settimana per le siderurgiche italiane: Danieli a +2,9% e Tenaris avanza del 2,7%. Quest’ultima festeggia grazie al contratto quinquennale (prolungabile per ulteriori due anni) da Abu Dhabi National Oil Company per la fornitura di tubi e servizi per un valore di 1,9 miliardi di dollari.

undefined


20 gennaio 2020

Ancora un rialzo per lo Steel Stock Index

Anche le azioni siderurgiche sfruttano l'onda positiva vista negli Usa nelle prime settimane del 2020

di Paola Zola

9 settembre 2019

Steel Stock Index: ancora una settimana positiva

L'indice guadagna l’1,56%. Forti recuperi per Ternium e Fangda. Buoni risultati per le siderurgiche del nostro Paese

di Paola Zola

2 settembre 2019

Steel Stock Index: settimana positiva

L'indice recupera il 3,1%. Buona la performance delle società statunitensi, contrastanti le europee e le asiatiche

di Paola Zola
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

20 gennaio 2020

Ancora un rialzo per lo Steel Stock Index

Anche le azioni siderurgiche sfruttano l'onda positiva vista negli Usa nelle prime settimane del 2020

di Paola Zola

9 settembre 2019

Steel Stock Index: ancora una settimana positiva

L'indice guadagna l’1,56%. Forti recuperi per Ternium e Fangda. Buoni risultati per le siderurgiche del nostro Paese

di Paola Zola

2 settembre 2019

Steel Stock Index: settimana positiva

L'indice recupera il 3,1%. Buona la performance delle società statunitensi, contrastanti le europee e le asiatiche

di Paola Zola

8 ottobre 2024

I pretendenti di Acciaierie d'Italia (1/3)

Stelco, punti di forza e di debolezza del player canadese

di Gianfranco Tosini

15 luglio 2024

Acciaierie d'Italia potrebbe diventare americana

Stelco verrà rilevata per 3,85 miliardi di dollari da Cleveland-Cliffs

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata