20 gennaio 2020
Settimana di rialzi per lo Steel Stock Index di siderweb che avanza di oltre il 2%, ben intonato con l’andamento degli indici di mercato statunitensi, e, in particolare con l’indice Iron&Steel.
Favorite le società del Sud America, Russia, Turchia, Giappone e Corea, al ribasso le quotazioni delle società siderurgiche cinesi mentre contrastata la settimana per europee e statunitensi.
Top e Flop
Con +10,2% Ternium Argentina si aggiudica il titolo di miglior rendimento settimanale grazie al momento positivo per l’indice di mercato del Paese e al report pubblicato dagli analisti di Zacks sull’intero gruppo Ternium. Secondo lo Zacks Rank, Ternium si aggiudica un rating “Strong buy” grazie anche ai maggiori consensi sulle stime degli utili dell’anno. Medaglia d’argento per la turca Ozbal Celik Boru Sanayi che archivia un +9,5% rimando nella top three per la seconda settimana consecutiva. Infine, terza classificata Arabian pipes con +9,1%. Il gruppo saudita sul finire del 2019 si era aggiudicato un ulteriore contratto di fornitura di tubi per Saudi Aramco per un valore di 46 milioni di dollari che produrrà effetti contabili a partire dal quarto trimestre 2020 fino al terzo del 2021.
In caduta libera la tedesca Salzgitter che archivia un -11,9% da sommare al -6,3% della settimana precedente. Salzgitter ha ampliato la propria rete di distribuzione europea con l'acquisizione di Statendam Steel Plates nei Paesi Bassi che si unirà alla già presente sezione olandese di Salzgitter: Salzgitter Mannesmann Staalhandel. Statendam Steel fornisce aziende nei Paesi Bassi nei settori dell'edilizia, commercio, produzione di caldaie, ingegneria meccanica, lavorazione dei metalli e costruzione navale. L'acquisizione consente a Salzgitter Mannesmann Staalhandel di ampliare il proprio portafoglio prodotti e rafforzare la propria presenza sul mercato nei Paesi Bassi. Sempre europea la seconda peggior performance settimanale aggiudicata dalla francese Vallourec con -5,5%. A seguito di un protocollo di interventi volto ad aumentare gli investimenti privati nella regione di Minas Gerais siglato dal governo dello stato locale e da un gruppo di 4 grandi aziende, Vallourec prevede di espandere la propria capacità produttiva di minerale di ferro Mina Pau Branco. Con -3,4% la statunitense Commercial Metals chiude la classifica dei tre peggiori rendimenti settimanali.
Sotto la Lente
Buone notizie per la sudcoreana Posco (+1,8%) che ha ricevuto rating Baa1 per le obbligazioni di futura emissione del gruppo da parte di Moody’s. Secondo gli analisti di Moody’s, il rating Baa1 riflette le aspettative di consistenti e crescenti disponibilità liquide per Posco e un flusso di cassa sano che compenserà la sua leva finanziaria più elevata nei prossimi 12-18 mesi supportando la qualità creditizia dell'azienda. Inoltre, Posco insieme a Rashtriya Ispat Nigam Limited ha l’intenzione di costruire un secondo stabilimento siderurgico nella regione del Vizag in India.
Made In Italy
Sottotono la settimana per le società siderurgiche italiane. Tenaris perde l’1% mentre Danieli lo 0,7%. La società friulana si porta a casa due nuovi contratti in differenti parti del mondo. Un contratto riguarda la fornitura di due gru per North Star Blue Scope Steel negli Stati Uniti mentre l’altro prevedere la fornitura di una nuova macchina per la colata continua per Chengde Jianlong in Cina.
Paola Zola
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento