Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Steel Stock Index: ancora una settimana positiva

L'indice guadagna l’1,56%. Forti recuperi per Ternium e Fangda. Buoni risultati per le siderurgiche del nostro Paese

lettura-notizia

Settimana positiva per lo Steel Stock Index di Siderweb che avanza dell’1,56% in linea con l’andamento positivo dei principali mercati azionari mondiali. Nonostante il rialzo dello Steel Stock Index sia buono ma non eccellente, spicca l’assenza di pesanti ribassi tra le aziende del paniere. Quindi, rialzo generalizzato per le società siderurgiche sotto osservazione con le azioni europee in grande spolvero.

undefined

Top e flop

Rimbalza dal crollo della settimana precedente l’argentina Ternium con +17,3%. Ternium Argentina vive un momento di forte volatilità e incertezza a seguito del rischio di default del Paese sudamericano e segue principalmente le dinamiche dell’indice azionario principale argentino (Merval) caratterizzato appunto da estrema volatilità. Secondo miglior rendimento settimanale per la cinese Fangda steel con +15,3%. Dopo i forti ribassi dei primi giorni di agosto, il titolo ha ripreso quota e beneficia la divisione Carbon del gruppo Fangda grazie alle aspettative positive riguardanti il mercato della grafite nei prossimi 5 anni. Infatti, si stima, che la domanda di grafite speciale verrà spinta dall'aumento delle politiche governative per l'energia solare e dalla crescente domanda dell'industria delle batterie agli ioni di litio. Terza posizione per la finlandese Outokumpu con +10,7% che è seguita a poca distanza da thyssenkrupp con +10,1% che si merita la cosiddetta medaglia di legno.

Peggior rendimento settimanale per la statunitense Universal Stainless & Alloy Products a -4,6% che, guardando il grafico delle quotazioni ed indicatori tecnici, verosimilmente, continuerà la discesa anche la prossima settimana. Segue con -3,4% la brasiliana Gerdau che da luglio ha innescato una fase di ribassi, il prezzo obiettivo rimane sui 5,5 dollari ad azione (ora intorno ai 3$) e i fondamentali dell’azienda sono buoni, tuttavia nel breve periodo ancora non si vedono slanci positivi. Terza peggior performance settimanale per Allegheny Technologies con -2,1%. Nessuna notizia in particolare per l’azione statunitense che inizia bene la settimana per poi ripiegare nelle giornate di giovedì e venerdì.

undefined

Sotto la lente

Sotto la lente della settimana AK Steel Holding che avanza del 5,5%. Il gruppo statunitense afferma che chiuderà definitivamente lo stabilimento di Ashland Works nel Kentucky entro la fine del 2019, licenziando tutti i 260 dipendenti. La chiusura dello stabilimento e, quindi, i licenziamenti avverranno in diverse fasi, la prima, a partire dal 4 novembre vedrà il licenziamento di 176 lavoratori. La chiusura dello stabilimento era stata annunciata ad inizio anno, con l’obiettivo da parte di AK Steel di aumentare l’efficienza e ridurre i costi. Infatti, la situazione finanziaria della società non è tra le migliori: entro novembre la AK Steel deve chiudere un finanziamento da 148,5 milioni di dollari e, tramite la chiusura dello stabilimento, la società prevede di realizzare oltre 40 milioni di dollari in risparmi annuali.

MADE IN ITALY

Buona la settimana per le siderurgiche del nostro Paese. Tenaris avanza di un modesto 0,8% mentre Danieli spicca con +4,2%. Tenaris si aggira ancora su valori piuttosto bassi e vicini al supporto dei 9,40 euro ad azione, creando una buona possibilità di entrata sul titolo.

undefined


28 ottobre 2019

Lo Steel Stock Index avanza dell’1,3%

In salita anche le azioni delle società siderurgiche italiane: Danieli +4,4 % e Tenaris +1,1%

di Paola Zola

16 settembre 2019

Ternium Mexico: 28,5 milioni di dollari per l’ambiente

Avviato un sistema di aspirazione di fumo e polvere nello stabilimento di Puebla: il plauso del governo

di Marco Torricelli

2 settembre 2019

Steel Stock Index: settimana positiva

L'indice recupera il 3,1%. Buona la performance delle società statunitensi, contrastanti le europee e le asiatiche

di Paola Zola

30 agosto 2019

Iveco verso lo spin off da CNH

Il produttore di mezzi pesanti verso la quotazione autonoma in borsa

di Redazione siderweb

26 agosto 2019

Borsa ancora in ribasso, -1,9% per lo Steel Stock index

Nell'evoluzione settimanale delle quotazioni penalizzate le società del continente americano mentre meglio le europee

di Paola Zola
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

28 ottobre 2019

Lo Steel Stock Index avanza dell’1,3%

In salita anche le azioni delle società siderurgiche italiane: Danieli +4,4 % e Tenaris +1,1%

di Paola Zola

16 settembre 2019

Ternium Mexico: 28,5 milioni di dollari per l’ambiente

Avviato un sistema di aspirazione di fumo e polvere nello stabilimento di Puebla: il plauso del governo

di Marco Torricelli

2 settembre 2019

Steel Stock Index: settimana positiva

L'indice recupera il 3,1%. Buona la performance delle società statunitensi, contrastanti le europee e le asiatiche

di Paola Zola

30 agosto 2019

Iveco verso lo spin off da CNH

Il produttore di mezzi pesanti verso la quotazione autonoma in borsa

di Redazione siderweb

26 agosto 2019

Borsa ancora in ribasso, -1,9% per lo Steel Stock index

Nell'evoluzione settimanale delle quotazioni penalizzate le società del continente americano mentre meglio le europee

di Paola Zola
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata