2 settembre 2019
Settimana positiva per lo Steel Stock Index di siderweb che recupera il 3,1%. Positive anche le performance dei maggiori indici azionari mondiali, sotto la media la performance dell’indice SSE di Shangai. Buona la performance delle società statunitensi, mentre contrastante il rendimento di azioni europee ed asiatiche.
Top e Flop
Miglior performance settimanale per la statunitense Allergheny Technologies che con +9% avanza sulla scia del report annuale pubblicato giovedì 29 agosto. Vendite negli USA in sensibile aumento rispetto ai dati del 2018 e 2017 con una quota in rialzo nel settore aerospaziale e della difesa. Tuttavia, l’utile netto per azione è in leggero calo rispetto al 2018 a causa dei costi crescenti e la diminuzione dei prezzi di vendita. Secondo posto per Ternium con +7,95%. Alla società è stato assegnato un giudizio “Hold” dopo la valutazione da parte di 13 agenzie di rating. Il target price medio indicato dagli analisti per Ternium nei prossimi 12 mesi è di 27,75$, contro i 17,66$ di quotazione attuale. A poca distanza da Ternium, il terzo posto tra le migliori performance è della statunitense Carpenter technologies con +7,9%. Carpenter technologies rimbalza da un forte ribasso relativo ad una decina di giorni fa, in una fase generale di elevata volatilità. La società di rating Zacks ha recentemente analizzato il titolo che, secondo gli analisti, si trova in una fase di sottovalutazione con prospettive di guadagno elevato, concludendo con un giudizio “buy” sul titolo.
Passando alle peggiori performance settimanali, con un -12% Ternium Argentina raggiunge il podio. Sfavorita la sezione argentina del gruppo che risente della condizione critica del Paese. Infatti, Ternium Argentina perde terreno seguendo l’indice del Paese S&P Merval a seguito del taglio del merito creditizio del Paese da parte delle agenzie di rating dopo l'annunciata intenzione del governo argentino di rivedere il ripagamento di un debito superiore ai 100 miliardi di dollari. Seconda peggior performance per Malaysia Steel Works con -6,9% che non risente positivamente dell’imposizione di dazi sulle importazioni di coils da Giappone, Corea del Sud, Cina e Vietnam introdotte il 27 agosto dal governo malese. Chiude la top three delle peggiori performance settimanali Saudi Steel pipe con -4,2%.
Sotto la lente
Sotto la lente della settimana Fortescue Metals che avanza del 3,7%. Il gruppo australiano ha registrato un utile netto record a 3,19 miliardi di dollari per l'intero anno chiuso a giugno, quasi il triplo dell'utile dell'anno precedente. EBITDA in aumento del 90% che raggiunge il record di 6 miliardi di dollari, grazie all'aumento dei prezzi del minerale di ferro. Tale aumento dei prezzi del minerale ha generato un aumento del 48% dei ricavi, nonostante il calo dell’1% dell’ammontare delle spedizioni di ferro. Gli ottimi risultati raggiunti dalla società l’hanno portata a raddoppiare il dividendo finale a 0,24 dollari australiani ad azione.
Made in Italy
Contrastante la performance delle azioni siderurgiche italiane. Danieli perde l’1,6% mentre Tenaris avanza dell’1,75%.
Paola Zola
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento