18 marzo 2019
Settimana di ripresa per lo Steel Stock Index che avanza di due punti percentuali. Come mostra il grafico, la settimana è stata positiva per i maggiori indici azionari confrontati e, in particolare, molto buona la performance dei mercati europei che ha trascinano verso l’alto le società siderurgiche del Vecchio continente. Meno favorite le asiatiche, ad esclusione delle cinesi.
Top e flop della settimana
Il podio d’acciaio è tutto di società operanti in America Latina. Ottima performance per la brasiliana Companhia Siderurgica Nacional con +12,8% che dopo il disastro di Vale si trova, con alcune sue miniere, nel mirino dei controlli delle autorità brasiliane. Infatti, procuratori brasiliani stanno sondando più di 100 dighe minerarie ad alto rischio in tutto il Paese dopo l’incidente mortale di un mese fa. Appunto, alcune miniere sotto osservazione appartengono a Companhia Siderurgica Nacional, ma anche ad ArcelorMittal e Vale. Secondo posto per Ternium Argentina con +9,5% che precede Tenaris con +8%. Quest’ultima favorita dalle quotazioni del petrolio, al massimo da inizio anno.
Dal lato dei peggiori troviamo in sequenza: Stelco con -5,8%, Nippon Steel a -4,5% e Steel Authority of India a -3,6%. La società canadese ha spiegato in una recente intervista a Bloomberg i miglioramenti produttivi del gruppo che hanno generato un extra dividendo per il 2018. Grazie a politiche d’investimento flessibili, miglioramento dei rapporti con i lavoratori ed efficienza produttiva, la società è riuscita a non risentire delle tariffe imposte dai vicini Stati Uniti. Al secondo posto, la giapponese Nippon Steel risente della procedura di confisca avviata da avvocati sudcoreani per casi di lavoro forzato avvenuti durante i tempi di guerra e occupazione (anni ’40-’50). L’intento dei legali è quello di confiscare tutte le attività sudcoreane del gigante giapponese, il ché porterebbe una perdita di 1,1 trilioni di sterline dalle tasche di Nippon steel. Il governo giapponese, intervenuto nella disputa, sostiene che la questione del risarcimento sia stata risolta in un accordo allegato a un trattato del 1965. Ha anche segnalato la propria disponibilità a prendere contromisure contro qualsiasi applicazione della sentenza, che potrebbe ulteriormente peggiorare i legami bilaterali.
Sotto la lente
Sotto la lente della settimana la statunitense Nucor che con un +1,3% chiude i sette giorni in positivo, nonostante le previsioni per il primo trimestre 2019 siano sotto le attese. Le ultime stime da parte della società individuano un utile per azione tra 1,45-1,50 dollari contro gli 1,62 dollari previsti dagli analisti. Nucor prevede che gli utili del primo trimestre diminuiranno rispetto al quarto trimestre del 2018, principalmente a causa della riduzione dei prezzi medi di vendita e dei margini.
Made in Italy
Azioni siderurgiche italiane contrastate. Da una parte l’ottima performance di Tenaris, tra le migliori tre della settimana. Danieli invece chiude una settimana caratterizzata da movimenti laterali e un rendimento poco sopra la parità (+0,6%).
Paola Zola
5 maggio 2025
Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana. Oggi il riassunto di aprile ...
Lascia un Commento