29 luglio 2019
Settimana negativa per lo Steel Stock Index che perde oltre il 4%. L’indice di azioni siderurgiche di siderweb si muove in netta controtendenza rispetto alle piazze finanziarie confrontate. Contrastato l’andamento delle società statunitensi e europee mentre in genere negativa la settimana delle asiatiche.
Top e Bottom
Spicca la strepitosa performance di Vallourec, che, con oltre +31% di rialzo azionario si aggiudica il primo posto tra le migliori azioni della settimana. La società francese balza grazie ai risultati del secondo trimestre 2019: ricavi di vendita +10% rispetto allo stesso periodo del 2018, Ebitda di 102 milioni di euro contro i 23 del 2018 e riduzione dell’indebitamento netto rispetto a Marzo 2019. Risultati che fanno ben sperare in una ripresa del gruppo nonostante le previsioni di un rallentamento del settore Oil&Gas nel nord America che la società francese intende compensare con la ripresa dell’attività in Brasile. I dati di bilancio del secondo trimestre 2019 fanno volare anche le quotazioni della statunitense Reliance steel&alluminium che sale del 10,4%. La società archivia il secondo trimestre 2019 con ricavi di vendita in calo del 2,7% rispetto allo stesso periodo 2018 e sotto le attese degli analisti. Tuttavia, il miglioramento dei margini di profitto spinge l’utile nette in rialzo. Infatti, l’utile per azione si dimostra essere sopra le aspettative del mercato per 0,13$ raggiungendo i 2,71$ per azione. Dividendo di 0,55$ per azione in pagamento a metà agosto. Medaglia di bronzo per un’altra statunitense: Schnitzer Steel Industries con +6,2%.
Cambiando lato della medaglia, il primo posto tra i peggiori della settimana è di Allegheny Technologies con -9,5%. La società statunitense ha reso noti i dati relativi al secondo trimestre 2019: vendite in aumento del 7% Y/Y con ottime performance nei segmenti relativi ai prodotti piani e ad alte performance. Nonostante il margine operativo è al di sotto delle attese e minore rispetto al 2018, l’utile per azione batte le stime degli analisti. Tuttavia, ciò che indispettisce gli analisti è il fatto che parte del flusso di cassa degli ultimi mesi sia generato da attività non caratteristica e, in particolare, da dismissioni di impianti. Seconda peggior performance settimanale per la brasiliana Companhia Siderurgica Nacional a -7,1% seguita dalla coreana DaeChang Steel con -5,6%.
Sotto la lente
Sotto la lente della settimana ArcelorMittal che avanza del 2,3% nonostante la settimana ricca di notizie contrastanti. In Ucraina ArcelorMittal si trova ad affrontare uno stop produttivo in uno stabilimento. Il servizio di sicurezza ucraino ha infatti sequestrato un pezzo chiave delle attrezzature per la produzione poiché il livello di radiazioni registrate è superiore al limite consentito. Un ulteriore “stop” per ArcelorMittal si ha sul fronte indiano, in quanto la Corte Suprema ha sospeso per il momento l’acquisto da parte della società di Essar Steel India. Infine, per quanto riguarda gli Stati Uniti, ArcelorMittal conferma un ulteriore aumento dei prezzi dei prodotti laminati, si tratta del terzo rincaro da fine giugno.
Made in Italy
Positiva la settimana delle siderurgiche made in Italy. Danieli avanza del 4% e Tenaris dell’1.6%. Danieli in ottima forma chiude venerdì sulla resistenza di 16,10€ lasciando aperta la possibilità di ulteriori rialzi a 16,16-16,20€ per azione durante la prossima settimana. Inoltre, il titolo beneficia di una nuova commessa arrivata dalla Thailandia. Tenaris positiva, si riprende dal ribasso della scorsa settimana grazie alla spinta delle quotazioni del petrolio.
Paola Zola
18 aprile 2025
Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb, World Steel Association media library.
Lascia un Commento