Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Generale stabilità per le materie prime

Minerale di ferro e rottame nell’analisi di Gennari (Market Analyst and Editor siderweb)

Translated by Deepl

Tra gennaio 2024 e marzo 2025, il prezzo del minerale di ferro importato in Cina ha seguito un andamento discendente, passando da circa 143 a 103 dollari a tonnellata, con il minimo che è stato toccato a settembre. Nel Paese «nel 2025 sono previste nuove restrizioni produttive, con un possibile stop alla crescita oltre il miliardo di tonnellate annue sfornate». Lo ha spiegato Stefano Gennari, Market Analyst and Editor di siderweb, aprendo l’odierno MERCATO & DINTORNI, il webinar di siderweb dedicato alla congiuntura siderurgica, questa volta focalizzato proprio sulle materie prime siderurgiche. 

Quanto al rottame, in Turchia il prezzo è stato volatile nel primo trimestre (da 330 $/t a 380 $/t), con il rialzo innescato da «scarsa offerta, costi di raccolta in aumento e ripresa della domanda». Tuttavia, secondo Gennari, «questo slancio si è interrotto a causa delle tensioni politiche interne legate all’arresto del sindaco di Istanbul, che hanno generato instabilità sui mercati e una forte svalutazione della lira. In risposta, molte acciaierie hanno ridotto le importazioni da Nord America ed Europa, privilegiando forniture più vicine, anche se queste non bastano a soddisfare completamente la domanda».

Negli Stati Uniti, il prezzo del rottame è in rialzo, «ma sotto le attese, con un massimo di +40 $/t a marzo». In Germania, dopo un 2024 debole per domanda interna ed export, i prezzi sono in calo. In Italia, dopo un 2024 in diminuzione, si è registrata «una ripresa a inizio 2025, grazie a offerta scarsa e trend globale favorevole. Di recente ha prevalso la stabilità, con le acciaierie che stanno resistendo a ulteriori aumenti». Nel breve, secondo Gennari, «fattori chiave saranno i rallentamenti produttivi per le festività e l’arrivo di carichi dall’estero. Se dovesse riprendere la domanda di acciai finiti e quindi le produzioni, i prezzi del rottame potrebbero tornare a salire ancora».


10 aprile 2025

Materie prime siderurgiche sotto pressione

Prezzo del minerale di ferro ai minimi da settembre, compratori turchi di rottame alla finestra

di Stefano Gennari

4 aprile 2025

Assofermet: rottame «nella migliore ipotesi stabile» ad aprile

Sulla ghisa: esaurita la quota russa, non resta che il materiale ucraino a prezzi elevati

di Stefano Gennari

4 aprile 2025

siderweb TG: materie prime tra stabilità e lievi rialzi

Tutte le notizie principali della settimana nella nuova edizione del telegiornale della filiera siderurgica

di Elisa Bonomelli

1 aprile 2025

Il mercato delle ferroleghe tra lo stabile e il rialzo

Medici (Impala): «Bene estensione Salvaguardia, ma a lungo può diventare arma a doppio taglio»

di Federico Fusca

1 aprile 2025

Prezzi in crescita nel Q1 per rottame e ghisa

Matta (Assofermet): «La debolezza della domanda è il timore più grande di tutti gli operatori della filiera»

di Sarah Falsone

31 marzo 2025

Rottame, calo a doppia cifra dell'import turco

A gennaio-febbraio il Paese ha ricevuto 1,55 milioni di tonnellate. In crescita l'export di tondo

di Stefano Gennari

31 marzo 2025

Si riduce la volatilità dei prodotti piani

Ancora rialzi per il rottame turco

di Achille Fornasini

21 marzo 2025

Cala la produzione cinese di minerale e acciai lunghi

A gennaio-febbraio cresce, al contrario, l'output di coils laminati a caldo e a freddo

di Stefano Gennari

19 marzo 2025

Ferrexpo: risultati in miglioramento nel 2024

Produzione di pellet e concentrato di minerale di ferro in aumento. In crescita anche vendite e ricavi

di Sarah Falsone
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

10 aprile 2025

Materie prime siderurgiche sotto pressione

Prezzo del minerale di ferro ai minimi da settembre, compratori turchi di rottame alla finestra

di Stefano Gennari

4 aprile 2025

Assofermet: rottame «nella migliore ipotesi stabile» ad aprile

Sulla ghisa: esaurita la quota russa, non resta che il materiale ucraino a prezzi elevati

di Stefano Gennari

4 aprile 2025

siderweb TG: materie prime tra stabilità e lievi rialzi

Tutte le notizie principali della settimana nella nuova edizione del telegiornale della filiera siderurgica

di Elisa Bonomelli

1 aprile 2025

Il mercato delle ferroleghe tra lo stabile e il rialzo

Medici (Impala): «Bene estensione Salvaguardia, ma a lungo può diventare arma a doppio taglio»

di Federico Fusca

1 aprile 2025

Prezzi in crescita nel Q1 per rottame e ghisa

Matta (Assofermet): «La debolezza della domanda è il timore più grande di tutti gli operatori della filiera»

di Sarah Falsone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata