Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Trafilerie: il Bilancio d'Acciaio 2022 a Eure Inox

Consegnato a Lecco il riconoscimento di siderweb all'azienda che si è distinta per performance economico-finanziarie

Translated by Deepl

lettura-notizia

LECCO - Fondata nel 1997, occupa oltre 90 dipendenti e collaboratori e lavora oltre 18mila tonnellate di acciaio l’anno. Ha un magazzino da circa 22mila tonnellate di materia prima stoccata, che garantisce all’impianto oltre 18 mesi di continuità produttiva. E aveva ricevuto questo riconoscimento anche nel 2021.

È la Eure Inox di Peschiera Borromeo (Mi), specializzata in trafilatura, rettifica di barre, fili e profili speciali in acciaio inossidabile, ad aver ricevuto il Bilancio d'Acciaio 2022. È il riconoscimento con il quale siderweb – La community dell’acciaio premia le realtà della filiera del filo d’acciaio che hanno fatto registrare i migliori tassi di crescita e di redditività nella rispettiva categoria.

A curare la consegna come sempre è stata Coface, nella persona di Antonella Vona, direttore Marketing & comunicazione di Coface in Italia. A ritirare il BIlancio d'Acciaio 2022 Renato Nemfardi, amministratore unico di Eure Inox.

Nell'immagine in apertura, da sinistra: Renato Nemfardi (Eure Inox), Antonella Vona (Coface), Lucio Dall'Angelo (siderweb). 

 


16 dicembre 2022

Trafilerie San Paolo: primo minibond da 2 milioni di euro

La società investe nella nuova area produttiva di Molteno, che sarà operativa entro fine 2023

di Elisa Bonomelli

10 novembre 2022

«Il caro energia ha portato a un cambio culturale»

Anche il comparto trafilerie si avvia alla ricerca di una nuova normalità con investimenti mirati e più digitale

di Stefano Gennari

10 novembre 2022

Trafilerie: nel 2021 crescono fatturato, utile e investimenti

I numeri del comparto presentati a Lecco da Claudio Teodori (Uni BS) e Stefano Ferrari (siderweb)

di Stefano Gennari

4 novembre 2022

siderweb TG: produzione, prezzi, investimenti

Giovedì a Lecco focus sulle trafilerie per parlare di energia, prezzi e domanda

di Elisa Bonomelli

27 ottobre 2022

BILANCI d'ACCIAIO 2022

L'analisi in chiave strategica e prospettica dei bilanci 2021 della filiera

Altre News

Lascia un Commento



“I campioni non nascono in palestra, sono fatti di qualcosa che viene dal loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione”

Muhammad Ali

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

16 dicembre 2022

Trafilerie San Paolo: primo minibond da 2 milioni di euro

La società investe nella nuova area produttiva di Molteno, che sarà operativa entro fine 2023

di Elisa Bonomelli

10 novembre 2022

«Il caro energia ha portato a un cambio culturale»

Anche il comparto trafilerie si avvia alla ricerca di una nuova normalità con investimenti mirati e più digitale

di Stefano Gennari

10 novembre 2022

Trafilerie: nel 2021 crescono fatturato, utile e investimenti

I numeri del comparto presentati a Lecco da Claudio Teodori (Uni BS) e Stefano Ferrari (siderweb)

di Stefano Gennari

4 novembre 2022

siderweb TG: produzione, prezzi, investimenti

Giovedì a Lecco focus sulle trafilerie per parlare di energia, prezzi e domanda

di Elisa Bonomelli

27 ottobre 2022

BILANCI d'ACCIAIO 2022

L'analisi in chiave strategica e prospettica dei bilanci 2021 della filiera

Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Congiuntura 2022

L'analisi, mese per mese, dei dati e dell'andamento dell'acciaio nel 2022.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030
A cura di Stefano Gennari

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030

Nel 2022 avviati al riciclo volumi sufficienti per realizzare binari ferroviari con cui collegare Roma a Istanbul