Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Dall'Italia alla Francia: la nascita di Hic-Aciers

L'azienda di Mauro Vittorini è l'esempio del supporto della Camera di commercio italiana di Lione agli imprenditori

Translated by Deepl

«Il servizio è importantissimo. Deve essere accurato in modo spasmodico. In un mercato così diversificato come quello francese, e dalle lunghe distanze, sono necessarie puntualità della consegna, rispetto dei patti e – va da sé - qualità. Se ci sono, il prezzo non è la componente più importante». Parola di Mauro Vittorini, vicepresidente della Camera di commercio italiana per la Francia di Lione, nonché fondatore e presidente di Hic-Aciers, distributore di acciaio di Miribel, a 15 chilometri proprio da Lione. 

Torinese, l’imprenditore è arrivato in Francia nel 1993, dopo una lunga esperienza in Sidercomit. Dopo il rimescolamento di carte che la siderurgia di Stato attraversò in quegli anni, «mi convinsi a cambiare mestiere e a diventare imprenditore» ha raccontato questa mattina nel webinar di siderweb “Francia: le possibilità oltralpe per l’acciaio made in Italy”. E «alla Camera di commercio italiana a Lione, che era appena sorta, sono stato ricevuto con efficacia, mi aiutarono al massimo». 

Oggi la Hic-Aciers ha un fatturato di 27 milioni di euro, 12 addetti e 700 clienti attivi («li abbiamo conservati tutti dal ’93, ogni tanto faccio l’appello»), cui vende circa 25mila tonnellate di prodotti siderurgici l’anno. «Abbiamo un magazzino da 7mila tonnellate che raddoppierà, vogliamo allargarci in termini di spazi – ha anticipato Vittorini -. Raggiungiamo tutta la Francia: da Lione si colgono tutte le opportunità del mercato francese». 

Un mercato che non è frammentato come quello italiano. «C’è l’abitudine di rivolgersi a distributori che possano raggiungere tutta la Francia – ha spiegato Vittorini – e i produttori ci chiedono la sicurezza di assorbire una certa quantità del loro output. Più si hanno queste condizioni, più si ha successo». 

«Un italiano non può entrare in Francia senza l’aiuto della Camera di commercio – ha concluso il vicepresidente dell’ente, supportato anche dal ministero degli Esteri - perché mette sul tavolo una serie di servizi completi di promozione, assistenza e consulenza. È lo scivolo per raggiungere i propri obiettivi».


10 maggio 2022

AFV Beltrame Group: sfide sempre più internazionali

Fornelli: in Francia ben posizionati, in Romania «l'investimento premierà». Atteso riallineamento dei prezzi

di Elisa Bonomelli

10 maggio 2022

«Il mercato francese è esigente e attento al servizio»

Ecco la ricetta di competitività di Interacciai e SMA. L'intervento al webinar siderweb di Eric Mattioli

di Davide Lorenzini

10 maggio 2022

Francia: possibilità su tubi e lunghi

L’analisi di Ferrari (Ufficio Studi siderweb). De Moura Fernandes (Coface): per l'economia «outlook abbastanza negativo»

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

10 maggio 2022

AFV Beltrame Group: sfide sempre più internazionali

Fornelli: in Francia ben posizionati, in Romania «l'investimento premierà». Atteso riallineamento dei prezzi

di Elisa Bonomelli

10 maggio 2022

«Il mercato francese è esigente e attento al servizio»

Ecco la ricetta di competitività di Interacciai e SMA. L'intervento al webinar siderweb di Eric Mattioli

di Davide Lorenzini

10 maggio 2022

Francia: possibilità su tubi e lunghi

L’analisi di Ferrari (Ufficio Studi siderweb). De Moura Fernandes (Coface): per l'economia «outlook abbastanza negativo»

di Redazione siderweb

1 luglio 2024

Ascometal, Acciaierie Venete si ritira

La situazione politica francese e la mancanza di interventi statali hanno contribuito a far saltare la trattativa

di Federico Fusca

31 maggio 2024

Ascometal: Marcegaglia si aggiudica Fos-sur-Mer

Mantenimento dei dipendenti e investimenti per 600 milioni di euro nel sito dell'area del Grand Port di Marsiglia

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata