Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Lunghi: in Italia vergella superstar

Nel decennio scorso il tondo è stato il prodotto che ha sofferto maggiormente. L'analisi di Stefano Ferrari (siderweb)

lettura-notizia

Un decennio di mercato ai raggi X. Questo il contenuto della presentazione di Stefano Ferrari (responsabile dell'Ufficio Studi siderweb) durante il webinar "Mercato & Dintorni": una carrellata per cercare di capire come sono cambiati i mercati di tondo, travi, laminati mercantili e vergella nel nostro Paese.

Partendo dai dati di Federacciai, Ferrari ha riscontrato che tra il 2010 e il 2019 «la produzione italiana di lunghi ha avuto un’evoluzione nettamente migliore rispetto alla totalità del settore siderurgico nazionale, tornando nel 2018 e 2019 al di sopra del livello del 2010, mentre i piani devono recuperare ancora un 10%». Se la produzione, per i lunghi, ha nel complesso tenuto, lo stesso non si può dire per il consumo apparente: «Il comparto ha subito un deciso calo, che ha raggiunto il suo culmine nel triennio 2014-2019, quando i volumi erano inferiori di circa il 20% a quelli del 2010. Nel triennio 2017-2019, invece, è avvenuto un recupero, che ha permesso al settore di tornare a circa il -10-15% rispetto al 2010».

La perdita di volumi, quindi, è stata notevole: nel 2019 il mercato tricolore ha assorbito 1,3 milioni di tonnellate in meno rispetto al 2010. Un altro elemento rimarchevole, per i lunghi, è l’andamento del commercio estero, con una sempre maggior presenza dei prodotti "made in Italy" all’estero: soprattutto dal 2016 in poi il comparto è strutturalmente esportatore netto di oltre 2 milioni di tonnellate annue.

Analizzando i singoli prodotti, infine, si nota «per la vergella probabilmente la situazione migliore, con un mercato interno che sale ed un miglioramento delle esportazioni – ha concluso Ferrari -. I laminati mercantili appaiono i prodotti più consolidati, mentre nelle travi il mercato interno è in recupero ma la produzione nazionale è nettamente scesa nel corso dei 10 anni presi in esame. Il mercato del tondo appare quello più difficile, con un calo del consumo di quasi il 40%».

Per consultare la presentazione proiettata da Ferrari, cliccare sull'icona ferrari webinar


Vergella: in calo le esportazioni della Turchia

Volumi quasi dimezzati rispetto al 2020 e diminuzioni anche nei confronti del mese di gennaio 2021

di Marco Torricelli

Vergella: nel 2020 crollato l’export della Turchia

Secondo i dati dell'Istituto di statistica turco (TUIK), il calo è stato del 30,8%. Segnalata una ripresa a dicembre

di Marco Torricelli

Acciaio: la domanda dei lunghi da costruzione resterà sostenuta

Gozzi: «La fiammata dei prezzi effetto molla della Cina. Il Governo riporti le imprese al centro del confronto»

di Davide Lorenzini

Prezzi in ritracciamento sui mercati internazionali

L’analisi di Achille Fornasini a “Mercato & Dintorni”: «Quasi tutti appaiono destinati al ridimensionamento»

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento



“Se tu voli basso, non puoi servire bene il mondo”

Nelson Mandela

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ARTICOLI SIMILI

Vergella: in calo le esportazioni della Turchia

Volumi quasi dimezzati rispetto al 2020 e diminuzioni anche nei confronti del mese di gennaio 2021

di Marco Torricelli

Vergella: nel 2020 crollato l’export della Turchia

Secondo i dati dell'Istituto di statistica turco (TUIK), il calo è stato del 30,8%. Segnalata una ripresa a dicembre

di Marco Torricelli

Acciaio: la domanda dei lunghi da costruzione resterà sostenuta

Gozzi: «La fiammata dei prezzi effetto molla della Cina. Il Governo riporti le imprese al centro del confronto»

di Davide Lorenzini

Prezzi in ritracciamento sui mercati internazionali

L’analisi di Achille Fornasini a “Mercato & Dintorni”: «Quasi tutti appaiono destinati al ridimensionamento»

di Marco Torricelli

Eventi

Acciai speciali: stabilità e cautela, anche sulle scorte

L’analisi di Stefano Ferrari (Ufficio Studi siderweb) nel webinar dedicato a questo comparto

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

MERCATO & DINTORNI - 2025 tra attese e speranze per l’acciaio italiano

I nostri video

Il 2024 è stato un anno difficile per la siderurgia italiana ed internazionale. Un anno nel quale, parallelamente al calo dei volumi e ...

Riciclo imballaggi

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità
A cura di Elisa Bonomelli

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità

Il Consorzio sta installando un secondo impianto in Puglia. Si lavora anche per perfezionare la raccolta