
PANorami: è il momento della concordia nazionale
Basta scontro artefatto giovani-anziani, serve unità nell’affrontare la pandemia
3 novembre 2020
Con il nuovo Dpcm atteso a ore, e illustrato ieri dal presidente Conte alle Camere, si definisce una strategia a “geometrie variabili” per il contrasto alla pandemia. E quello che arriva dal sociologo della comunicazione Massimiliano Panarari è un invito alla concordia nazionale per riuscire a limitare la diffusione del virus.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Nell’immagine: Camera dei Deputati, 02/11/2020 - Il Presidente Conte nel corso delle comunicazioni in aula. Fotografia della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Massimiliano Panarari
siderweb TG. Edizione del 10 ottobre 2025

10 ottobre 2025
Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, la proposta di nuove misure Ue in difesa del settore siderurgico.

Lascia un Commento