Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: la prima campanella post Covid

L’inizio della scuola segna il ritorno alla giustizia sociale messa a dura prova dalla pandemia

lettura-notizia

Secondo il ministro Roberto Speranza, l’inizio della scuola è il banco di prova più importante per il Paese dopo il lockdown. Non solo, stando all’analisi di Massimiliano Panarari è anche il ritorno a quella giustizia sociale, alle pari opportunità tra le “classi sociali”, messa a dura prova dalla pandemia. Ed è anche l’occasione di rimettersi in pari con gli altri Paesi europei, dove è già suonata la prima campanella post emergenza sanitaria. 

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


15 settembre 2020

PANorami: cosa è l’innovazione?

Le linee guida per il Recovery Fund e il rischio di cadere nella solita retorica

di Massimiliano Panarari

10 settembre 2020

PANorami: la leadership che manca

C’è un vuoto nella politica italiana, che potrebbe essere colmato da figure esterne

di Massimiliano Panarari

8 settembre 2020

PANorami: la fiducia al ministro Gualtieri

È quella incassata al Forum Ambrosetti. «Un segnale importante» verso una vera politica industriale

di Massimiliano Panarari

1 settembre 2020

PANorami: la ripartenza

Il senso di responsabilità nazionale e la campagna elettorale permanente della politica

di Massimiliano Panarari

30 luglio 2020

“PANorami”: Italia, Paese di task force

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

28 luglio 2020

“PANorami”: pandemia e scambio tra sicurezza e libertà

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

23 luglio 2020

“PANorami”: Recovery Fund, la politica accetti la sfida

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

15 settembre 2020

PANorami: cosa è l’innovazione?

Le linee guida per il Recovery Fund e il rischio di cadere nella solita retorica

di Massimiliano Panarari

10 settembre 2020

PANorami: la leadership che manca

C’è un vuoto nella politica italiana, che potrebbe essere colmato da figure esterne

di Massimiliano Panarari

8 settembre 2020

PANorami: la fiducia al ministro Gualtieri

È quella incassata al Forum Ambrosetti. «Un segnale importante» verso una vera politica industriale

di Massimiliano Panarari

1 settembre 2020

PANorami: la ripartenza

Il senso di responsabilità nazionale e la campagna elettorale permanente della politica

di Massimiliano Panarari

30 luglio 2020

“PANorami”: Italia, Paese di task force

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Mercato flash. Piani al carbonio, rottame, tondo. 17 febbraio 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»