Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 

Fase 2: alcune filiere in ripartenza il 27 aprile

Il governo potrebbe togliere i sigilli a cantieri, automotive e manifattura

lettura-notizia

Riunioni fiume tra oggi e domani e provvedimento tra venerdì e sabato. È questa in linea teorica la tabella di marcia che il Governo italiano dovrebbe mantenere per trasformare in un provvedimento legislativo il piano d’azione consegnato ieri da Vittorio Colao e dalla sua task force.

Pochi i dettagli diffusi, ma le linee guida sono state già anticipate dal premier Giuseppe Conte nel corso dei propri interventi a Camera e Senato. Per quanto riguarda l’industria alcune filiere dovrebbero essere riaperte già lunedì 27 aprile, in particolare cantieri, auto e manifattura, che per dimensione consentono un maggior distanziamento sociale tra i lavoratori.

Una buona notizia per l’acciaio che dovrebbe veder ripartire due dei settori utilizzatori strategici.

Una riapertura condizionata in primis dall’andamento dei contagi e soprattutto da una nuova organizzazione rispetto al passato. Riorganizzazione che andrà da orari differenziati di ingresso e uscita dal lavoro, a una revisione nella fruizione dei trasporti, sia quelli pubblici che quelli privati, soprattutto nelle grandi città.

«Il governo prenderà decisioni sulla fase 2 nell'esclusivo interesse di tutto il Paese - ha ribadito Conte - non permetterò mai che si creino divisioni».

E dunque l'allentamento delle misure deve avvenire «sulla base di un piano nazionale ben strutturato e articolato», sarà graduale. Mascherine e distanziamento sociale «fino a quando non saranno disponibili una terapia e un vaccino».

A lato del riavvio delle fabbriche il piano sulla Fase 2 dovrà prevedere il rafforzamento delle reti sanitarie; intensificazione della presenza di Covid hospital, uso corretto dei test e rafforzamento della strategia di mappatura dei contatti sospetti, mentre per il settore della scuola e dell'università verrà invece gestito dal ministero dell'Istruzione con provvedimenti specifici.

Nelle prossime ore quindi si potrebbero avere le idee più chiare se finalmente verranno tolti i sigilli alle industrie basilari dell’economia italiana tra cui la siderurgia.


27 aprile 2020

L'automotive Ue riaccende i motori

Il colosso tedesco Volkswagen ha annunciato di aver riavviato la produzione della Golf nel sito di Wolfsburg

di Davide Lorenzini

24 aprile 2020

Coronavirus: ripartenza in quattro tappe

La data cruciale per l'industria resta il 4 maggio. Bene anche il Consiglio europeo

di Redazione siderweb

23 aprile 2020

Coronavirus: cresce l'attesa per il nuovo decreto ripartenze

Il lockdown per: manifattura, metallurgia, edilizia e cantieri potrebbe essere agli sgoccioli; ma solo in sicurezza

di Redazione siderweb

21 aprile 2020

Webinar siderweb: come gestire la ripartenza

Gli ostacoli sulla via della ripresa. Gli interventi di Stefano Ferrari e Claudio Teodori al seminario online

di Davide Lorenzini

21 aprile 2020

Coronavirus: Veneto, faticose prove di ripartenza

I racconti di chi ha rimesso in marcia gli impianti, ma deve confrontarsi con le limitazioni ancora in atto

di Marco Torricelli

20 aprile 2020

Coronavirus: Piombino si prepara alla ripartenza

JSW Steel e Liberty Magona hanno stipulato appositi accordi con i sindacati: si attende il via libera del governo

di Giorgio Pasquinucci
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

27 aprile 2020

L'automotive Ue riaccende i motori

Il colosso tedesco Volkswagen ha annunciato di aver riavviato la produzione della Golf nel sito di Wolfsburg

di Davide Lorenzini

24 aprile 2020

Coronavirus: ripartenza in quattro tappe

La data cruciale per l'industria resta il 4 maggio. Bene anche il Consiglio europeo

di Redazione siderweb

23 aprile 2020

Coronavirus: cresce l'attesa per il nuovo decreto ripartenze

Il lockdown per: manifattura, metallurgia, edilizia e cantieri potrebbe essere agli sgoccioli; ma solo in sicurezza

di Redazione siderweb

21 aprile 2020

Webinar siderweb: come gestire la ripartenza

Gli ostacoli sulla via della ripresa. Gli interventi di Stefano Ferrari e Claudio Teodori al seminario online

di Davide Lorenzini

21 aprile 2020

Coronavirus: Veneto, faticose prove di ripartenza

I racconti di chi ha rimesso in marcia gli impianti, ma deve confrontarsi con le limitazioni ancora in atto

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Mercato flash. Piani al carbonio, rottame, tondo. 17 febbraio 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»