Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Coronavirus: produzione ripartita. Ora si guarda agli utilizzatori

Tutti i produttori italiani operativi a regime ridotto, ma ora si guarda a riavviare la domanda

lettura-notizia

Il tema della ripartenza si sposta a valle nella filiera. Secondo quanto ricostruito da siderweb, sebbene a regime ampiamente ridotto, praticamente tutta la filiera siderurgica si sarebbe rimessa in marcia utilizzando gli spazi di deroga concessi dall’ultimo DPCM dello scorso 10 aprile. All’appello sul fronte della produzione non manca nessuno, sintomo della necessità di riportare in marcia le aziende, quantomeno per far tornare a girare gli impianti per scongiurare guasti o incidenti.

Il focus però ora si sposta a valle, ai settori utilizzatori maggiormente “acciaivori”, vale a dire costruzioni e automotive. Il timore attuale infatti è che se la situazione attuale si dovesse protrarre per qualche altra settimana, le aziende saranno nuovamente costrette a fermare, se non per gli effetti dell’epidemia di Covid-19, per aver esaurito le commesse a cui si sta cercando di dare risposta in questi giorni.

In prospettiva servirà quindi nuovo ossigeno, che viste le tempistiche in atto però difficilmente arriverà prima del prossimo 4 maggio.
La prima relazione del team di Vittorio Colao sui settori da riavviare per primi è attesa per il 22/23 aprile. Relazione che dovrà poi essere tradotta in un nuovo decreto ed alla luce degli impegni pregressi del premier dovrebbe arrivare tra il 27 e il 30 di aprile. A quel punto è facile ipotizzarne l’operatività solo dopo il 4 di maggio. Altri 13 giorni quindi in cui si spera che i contagi possano restare quantomeno stabili nonostante le migliaia di realtà italiane ripartite per benestare prefettizio.


28 settembre 2020

Mollificio Valli: «Acciaio, utilizzatori in affanno»

Angelo Passarotti: «La filiera è penalizzata anche dall’assenza di un piano nazionale di intervento pubblico»

di Marco Torricelli

21 aprile 2020

Coronavirus, Conte: «”Fase 2” dal 4 maggio»

Il presidente del consiglio lo ha annunciato stamattina con un messaggio su Facebook: «Previsione ragionevole»

di Marco Torricelli

21 aprile 2020

Coronavirus: Veneto, faticose prove di ripartenza

I racconti di chi ha rimesso in marcia gli impianti, ma deve confrontarsi con le limitazioni ancora in atto

di Marco Torricelli

21 aprile 2020

"PANorami”: Coronavirus, cosa accade nel mondo

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

20 aprile 2020

Coronavirus: Piombino si prepara alla ripartenza

JSW Steel e Liberty Magona hanno stipulato appositi accordi con i sindacati: si attende il via libera del governo

di Giorgio Pasquinucci

20 aprile 2020

Coronavirus: in arrivo il dossier Colao sulla ripartenza

Atteso per mercoledì il documento che dovrebbe dettare i tempi del riavvio per diverse filiere

di Davide Lorenzini

16 aprile 2020

Coronavirus: a Brescia prosegue la ripartenza

Si allarga la lista delle aziende tornate operative anche se in maniera parziale

di Davide Lorenzini

14 aprile 2020

Coronavirus: ripartenza senza scatti per l'acciaio

Aziende impegnate tra confronti e nuove comunicazioni alle prefetture

di Davide Lorenzini

14 aprile 2020

Ripartenza: appello di Costamagna a «fare presto»

L'ex presidente di CDP sprona a riavviare il Paese elaborando un protocollo unitario»

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

28 settembre 2020

Mollificio Valli: «Acciaio, utilizzatori in affanno»

Angelo Passarotti: «La filiera è penalizzata anche dall’assenza di un piano nazionale di intervento pubblico»

di Marco Torricelli

21 aprile 2020

Coronavirus, Conte: «”Fase 2” dal 4 maggio»

Il presidente del consiglio lo ha annunciato stamattina con un messaggio su Facebook: «Previsione ragionevole»

di Marco Torricelli

21 aprile 2020

Coronavirus: Veneto, faticose prove di ripartenza

I racconti di chi ha rimesso in marcia gli impianti, ma deve confrontarsi con le limitazioni ancora in atto

di Marco Torricelli

21 aprile 2020

"PANorami”: Coronavirus, cosa accade nel mondo

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

20 aprile 2020

Coronavirus: Piombino si prepara alla ripartenza

JSW Steel e Liberty Magona hanno stipulato appositi accordi con i sindacati: si attende il via libera del governo

di Giorgio Pasquinucci
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

siderDATA edizione speciale 2024

Tutti i numeri dell'acciaio: l'analisi congiunturale del 2024 a cura dell'Ufficio Studi siderweb.

Altri Speciali

Made in Steel 2025: più espositori, più convegni, più bellezza

I nostri video

L'acciaio è tornato, come non succedeva da anni, al centro dell'agenda economica e politica europea: si sta riorganizzando per ...

Riciclo imballaggi

"Il Pomodoro per la Ricerca": 650mila euro per l'oncologia pediatrica
A cura di Redazione Siderweb

"Il Pomodoro per la Ricerca": 650mila euro per l'oncologia pediatrica

RICREA: «È possibile fare del bene due volte: per la ricerca scientifica e per l'ambiente»