Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Coronavirus: ripartenza senza scatti per l'acciaio

Aziende impegnate tra confronti e nuove comunicazioni alle prefetture

lettura-notizia

Ripartenza ma senza scatti per l’acciaio. Nel primo giorno lavorativo dopo la pausa pasquale gli impianti restano ancora fermi o quasi. Le aziende che intendono riavviare la produzione, secondo quanto riscontrato da siderweb hanno presentato delle nuove comunicazioni alla Prefettura, armonizzate alla nuova norma di riferimento varata il 10 aprile che regolamenta l’attività fino al 3 maggio.

Alcune aree invece come ad esempio il bresciano hanno avviato un confronto tra aziende, istituzioni e parti sociali per stilare un protocollo condiviso di ripartenza a cui potersi attenere per riprendere l’attività.

Al momento quindi la situazione resta ancora piuttosto liquida e alla luce anche della fiacchezza della domanda non vi sono notizie di aziende che siano già tornate alla piena operatività, anche perché i settori merceologici che è possibile servire sono ancora piuttosto limitati: alimentare, biomedicale, agricolo, ricambi per macchine e utensili a mano.

Sebbene aziende e lavoratori pare abbiano raggiunto un'intesa sulle misure di sicurezza necessarie a preoccupare è invece il tema della mobilità casa-lavoro.

Risulta infatti praticamente impossibile pensare ad un ricorso assoluto alla mobilità privata, pensare che le migliaia di lavoratori delle grandi aziende si rechino al lavoro ognuno con il proprio mezzo fa prefigurare problematiche di traffico mai viste nel recente passato. Per tanto occorrerà ripensare a soluzioni per ricorrere alla mobilità pubblica, soluzioni che possono passare da un’entrata a scaglioni dei lavoratori in fabbrica, all’utilizzo di navette dedicate e adeguate ai nuovi standard anti-contagio.

Così come detto più volte in questi giorni, probabilmente l’epidemia di Covid-19 ci obbligherà a cambiare le nostre abitudini, molto più di quanto queste lunghe settimane di lockdown ci abbiano fatto immaginare.


20 aprile 2020

Coronavirus: produzione ripartita. Ora si guarda agli utilizzatori

Tutti i produttori italiani operativi a regime ridotto, ma ora si guarda a riavviare la domanda

di Davide Lorenzini

15 aprile 2020

Coronavirus: in vista nuovi sblocchi per il 20 aprile?

Crescono i rumor su un nuovo DPCM nel fine settimana che dovrebbe riavviare automotive e componentistica

di Davide Lorenzini

15 aprile 2020

Coronavirus, Sace: «Da noi garanzie in due giorni»

La società del Gruppo Cassa depositi e prestiti e l’assegnazione di 200 miliardi del Decreto "Liquidità"

di Marco Torricelli

15 aprile 2020

Coronavirus: per Licia Mattioli servono «scadenze Certe»

Per la candidata alla presidenza di Confindustria le aziende devono poter essere in grado di pianificare la ripartenza

di Redazione siderweb

14 aprile 2020

Coronavirus: la solidarietà di AFV Beltrame Group

Oltre 150mila euro di donazioni in Italia e 130mila in Romania da parte delle aziende del gruppo di Vicenza

di Marco Torricelli

14 aprile 2020

Ripartenza: appello di Costamagna a «fare presto»

L'ex presidente di CDP sprona a riavviare il Paese elaborando un protocollo unitario»

di Davide Lorenzini

13 aprile 2020

Coronavirus: siderurgia ancora esclusa dal DPCM

Salvo deroghe ancora niente acciaio fino al 3 maggio. Un po' di ossigeno potrebbe arrivare dall'apertura alla meccanica

di Davide Lorenzini

10 aprile 2020

Coronavirus: il governo frena sulla «Fase 2»

Poche le modifiche ai codici ATECO previste nel nuovo decreto. La ripartenza slitta ai primi di maggio

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

20 aprile 2020

Coronavirus: produzione ripartita. Ora si guarda agli utilizzatori

Tutti i produttori italiani operativi a regime ridotto, ma ora si guarda a riavviare la domanda

di Davide Lorenzini

15 aprile 2020

Coronavirus: in vista nuovi sblocchi per il 20 aprile?

Crescono i rumor su un nuovo DPCM nel fine settimana che dovrebbe riavviare automotive e componentistica

di Davide Lorenzini

15 aprile 2020

Coronavirus, Sace: «Da noi garanzie in due giorni»

La società del Gruppo Cassa depositi e prestiti e l’assegnazione di 200 miliardi del Decreto "Liquidità"

di Marco Torricelli

15 aprile 2020

Coronavirus: per Licia Mattioli servono «scadenze Certe»

Per la candidata alla presidenza di Confindustria le aziende devono poter essere in grado di pianificare la ripartenza

di Redazione siderweb

14 aprile 2020

Coronavirus: la solidarietà di AFV Beltrame Group

Oltre 150mila euro di donazioni in Italia e 130mila in Romania da parte delle aziende del gruppo di Vicenza

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata