Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

“PANorami”: la Bce corregge il tiro, ma non basta

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

lettura-notizia

Attualità in primo piano. Fedele a quello che è il principio cardine sul quale si basa l’idea che ne è all’origine, l'ultima puntata di “PANorami”, la nuova video-rubrica di siderweb – curata dal sociologo della comunicazione Massimiliano Panarari – affronta oggi un tema di stringente attualità: l’atteggiamento dell’Europa e della Bce nei confronto dei singoli Paesi in lotta con l’emergenza coronavirus.

Dopo una prima fase caratterizzata da un rigorismo esasperato – del quale si fa ancora portavoce la Germania – Europa e Bce sembrano aver ammorbidito la propria posizione, ma questo non basta ancora per garantire ai singoli Paesi misure adeguate per far fronte all’emergenza coronavirus.

 

Massimiliano Panarari

è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. Insegna all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani «La Stampa», «Il Mattino di Padova», «Il Piccolo» e «Giornale di Brescia», collabora con «L’Espresso» e «Il Venerdì di Repubblica», e ora anche con siderweb.


7 agosto 2020

I PANorami di opinione 2020

Riguarda gli approfondimenti settimanali di Massimiliano Panarari

di Redazione siderweb

26 giugno 2020

Coronavirus. Lagarde: «La ripresa sarà incompleta»

Per la presidente della Bce «forse abbiamo passato il punto peggiore di una crisi che sarà trasformativa»

di Marco Torricelli

23 marzo 2020

Coronavirus: servono chiarimenti per la siderurgia

L'evoluzione della filiera d'acciao rende complesso capire chi dovrà fermare e chi no

di Davide Lorenzini

23 marzo 2020

Coronavirus: siderweb al fianco della filiera

Come sempre al servizio degli operatori di settore: il punto-video della settimana

di Marco Torricelli

20 marzo 2020

Coronavirus: cosa ci aspetta alla ripartenza

Superata la fase dell’emergenza, le produzioni riprenderanno: proviamo e capire cosa accadrà

di Emanuele Norsa

17 marzo 2020

“PANorami”: Unione europea alla prova-coronavirus

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

12 marzo 2020

“PANorami”: coronavirus, le lezioni da imparare

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

7 agosto 2020

I PANorami di opinione 2020

Riguarda gli approfondimenti settimanali di Massimiliano Panarari

di Redazione siderweb

26 giugno 2020

Coronavirus. Lagarde: «La ripresa sarà incompleta»

Per la presidente della Bce «forse abbiamo passato il punto peggiore di una crisi che sarà trasformativa»

di Marco Torricelli

23 marzo 2020

Coronavirus: servono chiarimenti per la siderurgia

L'evoluzione della filiera d'acciao rende complesso capire chi dovrà fermare e chi no

di Davide Lorenzini

23 marzo 2020

Coronavirus: siderweb al fianco della filiera

Come sempre al servizio degli operatori di settore: il punto-video della settimana

di Marco Torricelli

20 marzo 2020

Coronavirus: cosa ci aspetta alla ripartenza

Superata la fase dell’emergenza, le produzioni riprenderanno: proviamo e capire cosa accadrà

di Emanuele Norsa
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

Mercato flash. Materie prime, acciaio al carbonio, acciaio inox e specialties. Aprile 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana. Oggi il riassunto di aprile ...

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata