Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Ilva: il 18 dicembre vertice a Taranto

Il ministro Stefano Patuanelli ha convocato il tavolo istituzionale permanente per la riconversione economica e sociale

lettura-notizia

Si accelera, da parte del Governo, sulle questioni che riguardano non solo l’Ilva ma il complesso del territorio di Taranto. «Il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli », ha reso noto il MiSe, «ha convocato, in qualità di presidente, il tavolo istituzionale permanente per la riconversione economica e sociale dell’area, alle ore 11 del 18 dicembre 2019, presso la Prefettura di Taranto».

Al tavolo, spiega ancora il MiSe, «verranno illustrati gli interventi programmati nel periodo 2020-2023 per l’area tarantina e sottoposte ad approvazione ulteriori iniziative».

Particolarmente numerosi i partecipanti: «Il ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, il ministero della Difesa, il ministero dei Beni e delle attività culturali e turismo, il ministero della Salute, il ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca, il ministero delle Politiche agricole e forestali, il ministero per il Sud e la coesione territoriale, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega ai Contratti istituzionali di sviluppo, la Regione Puglia, la Provincia, il Comune e la Prefettura di Taranto, i Comuni interessati dell’area tarantina, la Camera di commercio di Taranto, l’Autorità portuale del Mar Ionio, il Commissario straordinario per gli interventi di bonifica e i Commissari straordinari dell’Ilva in Amministrazione Straordinaria.


4 dicembre 2019

Ex Ilva: la trattativa entra nel vivo

Incontro ai massimi livelli al MiSe. Il governo affida il negoziato a Francesco Caio. Due piani industriali al confronto

di Redazione siderweb

29 novembre 2019

Bilanci d’Acciaio: «Ilva chiusa uguale disastro»

Tutti concordi i partecipanti alla tavola rotonda organizzata da siderweb nella tappa pugliese dell’evento

di Davide Lorenzini

29 novembre 2019

Ilva: siderweb stasera su Rai 1

Appuntamento a mezzanotte con TV7 per «Acciaio d'Italia»

di Redazione siderweb

29 novembre 2019

Ilva: la FIOM: «Favorevoli a intervento statale»

Lo ha ribadito oggi la segretaria Francesca Re David. Spunta un misterioso interessamento dal Sud America

di Marco Torricelli

28 novembre 2019

Ilva, Giuseppe Conte: «Ecco i nostri obiettivi»

«Attività produttiva assicurata, svolta con tecnologie pulite, risanamento ambientale, massimo livello di occupazione».

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

4 dicembre 2019

Ex Ilva: la trattativa entra nel vivo

Incontro ai massimi livelli al MiSe. Il governo affida il negoziato a Francesco Caio. Due piani industriali al confronto

di Redazione siderweb

29 novembre 2019

Bilanci d’Acciaio: «Ilva chiusa uguale disastro»

Tutti concordi i partecipanti alla tavola rotonda organizzata da siderweb nella tappa pugliese dell’evento

di Davide Lorenzini

29 novembre 2019

Ilva: siderweb stasera su Rai 1

Appuntamento a mezzanotte con TV7 per «Acciaio d'Italia»

di Redazione siderweb

29 novembre 2019

Ilva: la FIOM: «Favorevoli a intervento statale»

Lo ha ribadito oggi la segretaria Francesca Re David. Spunta un misterioso interessamento dal Sud America

di Marco Torricelli

28 novembre 2019

Ilva, Giuseppe Conte: «Ecco i nostri obiettivi»

«Attività produttiva assicurata, svolta con tecnologie pulite, risanamento ambientale, massimo livello di occupazione».

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Mercato flash. Piani al carbonio, rottame, tondo. 17 febbraio 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»