Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

ArcelorMittal lascia Taranto: le reazioni sindacali

«Una notizia drammatica, ma era nell’aria. Capolavoro di incompetenza e pavidità politica»

lettura-notizia

Il fronte sindacale, per ora e per quanto riguarda FIM, FIOM e UILM, sembra restare compatto e i primi commenti all’annuncio di ArcelorMittal di voler recedere dal contratto di affitto per lo stabilimento ex Ilva sono relativamente concordanti.

Per il segretario generale della FIM CISL, Marco Bentivogli «tra le motivazioni principali, il pasticcio del Salva-imprese sullo scudo penale. Un capolavoro di incompetenza e pavidità politica: non disinnescare la bomba ambientale e unire la bomba sociale».

Secondo Rocco Palombella, segretario generale della UILM UIL, invece, «la rescissione del contratto da parte di ArcelorMittal è una notizia drammatica ma era nell’aria, ce l’aspettavamo dopo le ultime decisioni del governo e del Parlamento. Nessuna azienda è in grado di produrre in un contesto difficile, in un clima pesante avendo tutti contro, dal governo alla regione fino al Comune di Taranto. Ancora una volta la politica e le istituzioni hanno seguito un’onda populista e non gli interessi reali del paese, dei lavoratori e dei cittadini. Ora il governo e il Parlamento – conclude - si devono assumere le loro responsabilità e devono porre rimedio a un disastro che loro stessi hanno causato».

Su Twitter, la segretaria generale della CISL, Annamaria Furlan parla di «un fatto grave che chiama in causa la responsabilità del Governo. Siamo davanti ad un vero disastro industriale, sociale ed ambientale».

Il leader della UIL, Carmelo Barbagallo, ha commentato così: «La decisione di ArcelorMittal prefigura una catastrofe industriale per il nostro Paese: senza gli stabilimenti coinvolti, il futuro della nostra economia diventa più incerto. Questo disimpegno, le cui origini sono da esaminare a fondo, è inaccettabile, perché è il preludio a un dramma occupazionale, sociale e ambientale che deve assolutamente essere evitato. Il Governo deve intervenire».

La segretaria generale della FIOM CGIL Francesca Re David ha invece affermato che «è da tempo che noi evidenziamo forti preoccupazioni rispetto alla realizzazione dell'accordo. Il comportamento del governo è contraddittorio è inaccettabile e l'incontro che chiediamo da settimane diventa ormai urgentissimo. L'azienda deve chiarire quali siano sue intenzioni rispetto dell'accordo e al piano di investimenti».


5 novembre 2019

Caso Ilva: il vertice con Conte slitta a domani

Il presidente del Consiglio Conte lo avrebbe voluto per oggi pomeriggio, ma è stato necessario un rinvio

di Redazione siderweb

4 novembre 2019

Conte convoca ArcelorMittal per domani

Previsto nel pomeriggio l’incontro sulla nuova crisi Ilva. Ecco la richiesta di recesso

di Davide Lorenzini

4 novembre 2019

ArcelorMittal: Lucia Morselli scrive ai dipendenti

Taranto: una lettera per annunciare «un piano di ordinata sospensione a cominciare dall’area a caldo»

di Gianmario Leone

4 novembre 2019

Banzato: «Cambiare le regole su Ilva ha fatto saltare il banco»

Per il presidente di Federacciai «le conseguenze sulla filiera sarebbero enormi. Mi auspico che si riapra il confronto»

di Davide Lorenzini

4 novembre 2019

ArcelorMittal ha deciso: recesso del contratto Ilva

AM InvestCo Italy invia comunicazione di risoluzione relativa al contratto di affitto dei rami d’azienda

di Davide Lorenzini

4 novembre 2019

ArcelorMittal lascia Taranto: le reazioni politiche

Opposizioni, e non solo, scatenate contro il Governo dopo l’annuncio dell’addio a Taranto

di Marco Torricelli

23 ottobre 2019

ArcelorMittal: nuovi tagli in arrivo a Taranto?

L’indiscrezione, di fonte parlamentare, indica in 4 milioni di tonnellate quello che sarebbe il nuovo obiettivo

di Gianmario Leone
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

5 novembre 2019

Caso Ilva: il vertice con Conte slitta a domani

Il presidente del Consiglio Conte lo avrebbe voluto per oggi pomeriggio, ma è stato necessario un rinvio

di Redazione siderweb

4 novembre 2019

Conte convoca ArcelorMittal per domani

Previsto nel pomeriggio l’incontro sulla nuova crisi Ilva. Ecco la richiesta di recesso

di Davide Lorenzini

4 novembre 2019

ArcelorMittal: Lucia Morselli scrive ai dipendenti

Taranto: una lettera per annunciare «un piano di ordinata sospensione a cominciare dall’area a caldo»

di Gianmario Leone

4 novembre 2019

Banzato: «Cambiare le regole su Ilva ha fatto saltare il banco»

Per il presidente di Federacciai «le conseguenze sulla filiera sarebbero enormi. Mi auspico che si riapra il confronto»

di Davide Lorenzini

4 novembre 2019

ArcelorMittal ha deciso: recesso del contratto Ilva

AM InvestCo Italy invia comunicazione di risoluzione relativa al contratto di affitto dei rami d’azienda

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 23 maggio 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.