
Come dovrebbe cambiare l’acciaio
A Made in Steel, “contaminazioni” da filosofia e marketing strategico per la siderurgia
28 maggio 2019
RHO (Mi) - Come le aziende dell’acciaio devono ripensarsi, in relazione alle trasformazioni tecnologiche in atto. Anche di questo si è parlato durante la carrellata di interventi "Sustainability and innovation for people", durante l’ottava edizione di Made in Steel, la principale Conference & Exhibition del Sud Europa dedicata alla filiera siderurgica, organizzata da siderweb.
Sul palco della siderweb Conference Room è salito Giuliano Noci, docente di Marketing strategico al Politecnico di Milano. Secondo il quale è ormai necessario, per le aziende siderurgiche, «guardare al cliente non come fornitori di acciaio, ma come fornitori di soluzioni, anche per risolvere i problemi di stabilità dei clienti stessi».
Un radicale cambiamento di prospettiva, anticipato anche dal filosofo Telmo Pievani: «Innovazione nei momenti di crisi – ha detto - non è soltanto rincorrere il cambiamento, ma è cercare di anticiparlo. È difficile, ma è l’unica strada per evolversi in un periodo di crisi».
Interviste di Daniela Affinita.
Redazione siderweb
Mercato flash. Rottame, ghisa, coils, tondo per cemento armato. 15 settembre 2025

15 settembre 2025
Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Lascia un Commento