22 maggio 2019
RHO (Mi) – Per ASO Siderurgica giugno sarà il coronamento di un progetto cullato da tempo e costato 16 milioni di euro: «Con un leggero ritardo rispetto alle previsioni, entrerà in funzione la nuova linea di forge – ha annunciato l’amministratore delegato Giuseppe Mercurelli -. Si tratta quasi di una fabbrica nuova, improntata con decisione a implementare l’efficienza».
Grazie a questa tecnologia, l’azienda siderurgica con acciaieria a Ospitaletto (Bs) e forge a Castegnato (Bs) potrà produrre direttamente barre di dimensione più piccola (fino a 300 mm). «Il mondo dell’inox al momento non è certo effervescente ma il ritorno dell’investimento ce lo aspettiamo nel futuro – evidenzia Mercurelli -. Ciò di cui siamo certi è l’innalzamento dell’efficienza».
Sotto il punto di vista di fatturato e volumi, invece, i primi mesi del 2019 non sono stati positivi. «Il calo per entrambi si attesta attorno al -10% rispetto al 2018 - conferma l’Ad -, dettato principalmente dalla brusca frenata dell’automotive e dalla mancata ripresa dell’oil & gas. Si è inoltre allentata la catena di collegamento tra noi e i distributori». Ciò avviene in un clima «che, non nascondo, fa paura – ammette Mercurelli -, sia sul fronte internazionale sia su quello locale. In Italia scontiamo numerose criticità, non ultima la totale assenza di politiche energetiche».
Stefano Martinelli
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento