Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

ORI Martin: «Flessibilità è la parola d'ordine»

Roberto de Miranda: «Preoccupa l'incertezza dell'automotive». Giovanni Marinoni Martin: «Il mercato è in frenata»

RHO (Mi) – Nello stand, è lo O11 nel padiglione 24, il traffico è intenso, tanto che Roberto de Miranda, Executive Committee di ORI Martin (a destra nell'immagine), riesce a fatica a ritagliarsi un po' di tempo per parlare con siderweb: «La decisione di partecipare Made in Steel si sta confermando, per noi, certamente giusta – spiega – ma ne eravamo certi vista la nostra esperienza».

Il gruppo ORI Martin, forte di un ventaglio proposte per il mercato particolarmente ampio «ha chiuso il 2018 con risultati eccellenti – dice Giovanni Marinoni Martin, vice presidente del gruppo (a sinistra nell'immagine) – e anche il primo quarto del 2019 ha fatto registrare numeri positivi, ma il mercato è decisamente in frenata e prevediamo una seconda perte dell'anno meno positiva».

A pesare, secondo de Miranda, è soprattutto «l'incertezza del settore automotive, per noi molto importante, e per questo abbiamo adottato una strategia di verticalizzazione e diversificazione dell'offerta finale», facendo anche la scelta di «allargare le maglie della selezione dei clienti, ovviamente tenendo alta l'attenzione alla qualità del prodotto da immettere sul mercato».

Con relativa richiesta, chiarisce Marinoni Martin, «a chi opera nel settore commerciale, di una maggiore flessibilità e una maggiore capacità di reazione rapida alle esigenze che ci vengono proposte. E la risposta è stata soddisfacente».

 


16 settembre 2020

AIB: importante nomina per Giovanni Marinoni Martin

Il vicepresidente di ORI Martin è stato eletto presidente del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria

di Marco Torricelli

16 maggio 2019

Trivillin: «Obiettivo flessibilità»

Il passo più importante in termini di investimento per ABS è il nuovo laminatoio vergella da 200 milioni di euro

di Davide Lorenzini

16 maggio 2019

«Qui si respira aria di business»

Numerosi i visitatori tra gli stand e le vie di Made in Steel

di Stefano Martinelli

14 maggio 2019

ForSteel: «L'acciaio quando non è ancora acciaio»

Leonardo Manzaro a Made in Steel: «Fornitori affidabili e qualità certa alla base della nostra crescita»

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

16 settembre 2020

AIB: importante nomina per Giovanni Marinoni Martin

Il vicepresidente di ORI Martin è stato eletto presidente del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria

di Marco Torricelli

16 maggio 2019

Trivillin: «Obiettivo flessibilità»

Il passo più importante in termini di investimento per ABS è il nuovo laminatoio vergella da 200 milioni di euro

di Davide Lorenzini

16 maggio 2019

«Qui si respira aria di business»

Numerosi i visitatori tra gli stand e le vie di Made in Steel

di Stefano Martinelli

14 maggio 2019

ForSteel: «L'acciaio quando non è ancora acciaio»

Leonardo Manzaro a Made in Steel: «Fornitori affidabili e qualità certa alla base della nostra crescita»

di Marco Torricelli

9 maggio 2025

ORI Martin: competitività a rischio, l’Europa deve agire

La “ricetta”: restrizioni all'export di rottame, revisione del Cbam, rivisitazione delle norme sull'energia

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TV. Intervista a Stefano D'Aprile, Commerciale Siderurgica Bresciana

I nostri video

L'intervista alla siderweb TV a Stefano D'Aprile, CEO Commerciale Siderurgica Bresciana, in occasione di Made in Steel 2025.