Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Trivillin: «Obiettivo flessibilità»

Il passo più importante in termini di investimento per ABS è il nuovo laminatoio vergella da 200 milioni di euro

lettura-notizia

RHO (Mi) - «Alle sfide del mercato di questi mesi si può rispondere in una sola maniera, con la flessibilità». Lo ha detto da Made in Steel l’amministratore delegato di Acciaierie Bertoli Safau, Alessandro Trivillin.
«È innegabile che nel 2019 i numeri siano peggiori rispetto allo scorso anno – spiega il manager del produttore friulano -, tuttavia se invece li confrontiamo con la media degli ultimi cinque anni non ci si può di certo lamentare. Ritengo infatti che il 2018 possa essere considerato un anno di euforia con cui non è possibile fare il paio. L’elemento che crea invece maggiore preoccupazione è il calo di visibilità, che abbiamo deciso di affrontare con la flessibilità produttiva piuttosto che erodendo i livelli di prezzo».

ABS ha infatti preferito adeguare i volumi alla richiesta con fermate produttive mirate e decise, con tempi rapidi. «Ogni venerdì decidiamo se il lunedì la produzione verrà avviata o meno – spiega Trivillin -. Per arrivare a questo livello di velocità abbiamo preso innanzitutto 250 responsabili a vario livello e dopo aver fornito il quadro di mercato abbiamo chiesto quali fossero le iniziative e i meccanismi da mettere in atto per stringere al massimo i tempi di fermata. Questo ha permesso di raggiungere più obiettivi. Oltre a quello pratico abbiamo reso consapevoli e partecipi i dipendenti delle scelte aziendali. Abbiamo quindi evitato inutili tensioni attraverso la massima trasparenza sulle scelte aziendali e con la conferma dell’intero piano di investimenti».

Il passo più importante in termini di investimento per ABS è il nuovo laminatoio vergella da 200 milioni di euro, che entrerà in funzione entro giugno 2020. «Al momento siamo ancora in una fase di studio – conferma Trivillin –. Da gennaio 2020 verrà avviato effettivamente il cantiere».

Trivillin ha anche evidenziato come il calo congiunturale sia un elemento che contraddistingue l’intera area eruo, verificato negli impianti esteri del gruppo friulano.

«Devo però dire che proprio qui a Made in Steel ho percepito un maggior ottimismo tra operatori e clienti, che speriamo possa tradursi in un miglioramento del sentiment generale» conclude il manager. 

 


15 maggio 2019

Pittini: «Pronti a raggiungere nuovi traguardi»

Prima partecipazione a Made in Steel per il produttore siderurgico friulano

di Davide Lorenzini

15 maggio 2019

Feralpi: quasi 54 milioni di utile netto nel 2018

Il produttore bresciano annuncia da Made in Steel l'investimento in un nuovo laminatoio 4.0 da 60 milioni di euro

di Davide Lorenzini

25 febbraio 2019

ABS: posata la prima pietra del nuovo laminatoio

L'Ad Trivillin: «Prime prove a febbraio 2020. Risultati interessanti anche dai big data»

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

15 maggio 2019

Pittini: «Pronti a raggiungere nuovi traguardi»

Prima partecipazione a Made in Steel per il produttore siderurgico friulano

di Davide Lorenzini

15 maggio 2019

Feralpi: quasi 54 milioni di utile netto nel 2018

Il produttore bresciano annuncia da Made in Steel l'investimento in un nuovo laminatoio 4.0 da 60 milioni di euro

di Davide Lorenzini

25 febbraio 2019

ABS: posata la prima pietra del nuovo laminatoio

L'Ad Trivillin: «Prime prove a febbraio 2020. Risultati interessanti anche dai big data»

di Davide Lorenzini

7 maggio 2025

Profil Center: «Autorevolezza e competenza per crescere»

L'ad Bruno: «Bisogna favorire il ricambio generazionale»

di Paola Gregorio

18 ottobre 2024

Danieli, utile in calo dell'1% nel 2023/24

Ebitda in miglioramento nel settore Plant Making, ricavi in calo nello Steel Making. Buone le previsioni per il 2024/25

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata

Aggiornamento giugno 2025

Altri Speciali

STEEL FOCUS – Cala la produzione mondiale nel primo semestre 2025

I nostri video

La produzione mondiale di acciaio nella prima metà del 2025 si è attestata a quota 934,3 milioni di tonnellate, registrando una ...

Riciclo imballaggi

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

A cura di Redazione Siderweb

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol