Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Webinar, «Terremoto in Turchia: un altro cigno nero per l’acciaio?»

Il 15 marzo alle 11 appuntamento con Ferrari, Busseni, Musso Piantelli e Bregant

Ancora una volta un evento tragico e imprevedibile va a sconvolgere il mondo e il mercato dell’acciaio. Il 6 febbraio, da quest’anno, sarà ricordato come un giorno di lutto in Turchia e Siria. I forti terremoti che hanno colpito la parte sud-orientale della Turchia e nord-occidentale della Siria hanno infatti provocato decine di migliaia morti, il crollo di migliaia di abitazioni e palazzi e l’interruzione dell’attività economica di ampie porzioni dei due Paesi.
Data l’importanza della Turchia nel mondo siderurgico, ottavo produttore mondiale (dati WSA 2022), anche per l’acciaio il sisma turco sta avendo e avrà delle conseguenze molto importanti. La zona colpita, infatti, vede concentrata circa il 30% della produzione siderurgica di Ankara, senza contare l’importanza strategica del porto di Iskenderun. Le conseguenze nel breve e nel medio termine del sisma sull’economia turca e siriana e soprattutto sulla siderurgia di quei Paesi sono ancora incerte e saranno il tema principale di discussione del webinar «Terremoto in Turchia: un altro cigno nero per l’acciaio?», che si terrà il 15 marzo alle ore 11 su piattaforma ZOOM.

L’appuntamento sarà aperto dalla presentazione di Stefano Ferrari (siderweb) dedicato al ruolo delle siderurgie turca e siriana ed ai loro rapporti commerciali con l’Ue e l’Italia e, successivamente, sarà arricchito dalle testimonianze di Flavio Bregant (Federacciai), Ennio Busseni (EFB Trading) e Andrea Musso Piantelli (steel trader) intervistati da Davide Lorenzini (siderweb).

Programma interventi

Prima parte:

  • Stefano Ferrari (RESPONSABILE UFFICIO STUDI SIDERWEB)
    Turchia e Siria: ruolo nel panorama siderurgico e rapporti commerciali con l’Ue e l’Italia

Seconda parte:

Davide Lorenzini (DIRETTORE RESPONSABILE SIDERWEB) intervista:

  • Ennio Busseni (AMMINISTRATORE UNICO EFB TRADING)
  • Andrea Musso Piantelli (STEEL TRADER)
  • Flavio Bregant (DIRETTORE GENERALE FEDERACCIAI)

 

undefined


Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

12 settembre 2025

siderweb on air: attese per Cbam e nuovi strumenti di difesa commerciale

Appuntamento il 24 settembre con Flavio Bregant (Federacciai ed Eurofer) e Stefano Comisi (Armella & Associati)

di Redazione siderweb

27 giugno 2025

MERCATO & DINTORNI: focus su rottame e ferroleghe

Martedì 1° luglio il webinar con Micciché (Trasteel) e Manzaro (Forsteel 2.0)

di Redazione siderweb

23 ottobre 2024

Il 29 ottobre torna MERCATO & DINTORNI

Decimo appuntamento dell'anno, con Norsa (siderweb), Manni (Manni Group) e Borinelli (NLMK Verona)

di Redazione siderweb

8 maggio 2025

Rottame: il mercato alla prova del futuro

Trader, distributori e utilizzatori a confronto su prezzi, disponibilità e prospettive

di Sarah Falsone

28 luglio 2025

Accordo Usa-Ue, Federacciai: «Una partita in cui abbiamo perso qualcosa»

Flavio Bregant: «L’impegno sul Gnl è un vincolo forte. L’Europa resta sommersa da acciaio a basso costo»

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata - Luglio 2025

Aggiornamento luglio 2025

Altri Speciali

Mercato flash. Rottame, ghisa, coils, tondo per cemento armato. 15 settembre 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti