Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: Covid e occupazione femminile

La pandemia ha tolto il lavoro a 300mila donne in Italia, gravando sul Pil

lettura-notizia

La pandemia ha illuminato e aggravato il pronunciato “gender gap” italiano. La crisi del 2020 ha tagliato 300mila posti di lavoro che erano occupati da donne, il triplo rispetto agli uomini. Il tasso di occupazione femminile è crollato al 49,6%, 19 punti al di sotto di quello maschile.

Eppure, lo dicono ormai numerosi studi, l’occupazione femminile è un volano straordinario per il Pil. Ma servono strutture sociali, che in Italia mancano rispetto alle altre nazioni europee.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


1 aprile 2021

PANorami: la pandemia e il gender gap

Il drammatico crollo dell’occupazione femminile ha reso necessarie politiche pubbliche

di Massimiliano Panarari

26 marzo 2021

Pil Italia: «Nel 2021 crescerà del 3,3%»

L’ultima previsione è di The European House Ambrosetti ed è stata diffusa oggi dall’ad Valerio De Molli

di Marco Torricelli

11 marzo 2021

PANorami: la Milano di domani

La pandemia ha messo in crisi il suo modello di sviluppo. Si guardi alla transizione ecologica e digitale

di Massimiliano Panarari

6 ottobre 2020

Donne&Acciaio: in minoranza, ma influenti

Il webinar siderweb "Acciaio femminile plurale": il racconto di sette donne, lavoratrici e imprenditrici nella filiera

di Elisa Bonomelli

26 giugno 2017

Bellicini: difficile trovare collaboratrici donne

Per la presidente di Ferriere Bellicini va contrastato lo stereotipo dell'acciaio quale settore ad esclusiva maschile

di Elisa Bonomelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

1 aprile 2021

PANorami: la pandemia e il gender gap

Il drammatico crollo dell’occupazione femminile ha reso necessarie politiche pubbliche

di Massimiliano Panarari

26 marzo 2021

Pil Italia: «Nel 2021 crescerà del 3,3%»

L’ultima previsione è di The European House Ambrosetti ed è stata diffusa oggi dall’ad Valerio De Molli

di Marco Torricelli

11 marzo 2021

PANorami: la Milano di domani

La pandemia ha messo in crisi il suo modello di sviluppo. Si guardi alla transizione ecologica e digitale

di Massimiliano Panarari

6 ottobre 2020

Donne&Acciaio: in minoranza, ma influenti

Il webinar siderweb "Acciaio femminile plurale": il racconto di sette donne, lavoratrici e imprenditrici nella filiera

di Elisa Bonomelli

26 giugno 2017

Bellicini: difficile trovare collaboratrici donne

Per la presidente di Ferriere Bellicini va contrastato lo stereotipo dell'acciaio quale settore ad esclusiva maschile

di Elisa Bonomelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata - Luglio 2025

Aggiornamento luglio 2025

Altri Speciali

Mercato flash. Rottame, ghisa, coils, tondo per cemento armato. 15 settembre 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti