Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: la Milano di domani

La pandemia ha messo in crisi il suo modello di sviluppo. Si guardi alla transizione ecologica e digitale

lettura-notizia

Negli ultimi anni, Milano era riuscita a imporsi in modo inequivocabile come una delle città globali più importanti del Continente europeo, per la sua capacità di intercettare i flussi della finanza, dell’economia, della comunicazione e del segmento del lusso, della pubblicità e di altri ambiti importanti di quel terziario avanzato innovativo che sta subendo la crisi pandemica.

Come ripartire? Ripensando il modello di sviluppo, all’insegna di quei driver della transizione ecologica e digitale che riscriveranno le direzioni dell’economia europea. Senza perdere di vista la manifattura.

  

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.   

Nell’immagine: Conte di Cavour, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons.


9 marzo 2021

PANorami: Covid e occupazione femminile

La pandemia ha tolto il lavoro a 300mila donne in Italia, gravando sul Pil

di Massimiliano Panarari

26 febbraio 2021

Un anno di Covid: nel cuore dell'epidemia a Codogno con Steel Service

Pizzigati: «Non abbiamo mai mollato. Era importante che clienti e dipendenti capissero che non ci saremmo fermati»

di Davide Lorenzini

4 settembre 2020

Acciaio inox: Böllinghaus Steel sbarca in Italia

Il produttore tedesco di barre e profili ha aperto una filiale a Milano e sarà tra gli espositori di Made in Steel

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

9 marzo 2021

PANorami: Covid e occupazione femminile

La pandemia ha tolto il lavoro a 300mila donne in Italia, gravando sul Pil

di Massimiliano Panarari

26 febbraio 2021

Un anno di Covid: nel cuore dell'epidemia a Codogno con Steel Service

Pizzigati: «Non abbiamo mai mollato. Era importante che clienti e dipendenti capissero che non ci saremmo fermati»

di Davide Lorenzini

4 settembre 2020

Acciaio inox: Böllinghaus Steel sbarca in Italia

Il produttore tedesco di barre e profili ha aperto una filiale a Milano e sarà tra gli espositori di Made in Steel

di Marco Torricelli

6 ottobre 2025

Agenda: presentazione nuove misure Ue e ESTAD

Gli appuntamenti principali della settimana per la filiera dell'acciaio

di Sarah Falsone

17 marzo 2025

Agenda: webinar e analisi

Gli appuntamenti principali della settimana per la filiera dell'acciaio

di Elisa Bonomelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Tra dazi e fusioni: la nuova era della siderurgia Usa

Dazi, fusioni, domanda in calo e nuove sfide globali: come sta cambiando il futuro dell'acciaio americano?

Altri Speciali

STEEL FOCUS – La nuova era del protezionismo globale

I nostri video

Negli ultimi anni nel mondo si è rafforzata una certa tendenza difensivista, con sempre più Stati che scelgono la strada del ...

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti