Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Ucraina, la solidarietà concreta di Danieli

Il gruppo di Buttrio ospita 64 persone, tra dipendenti e familiari con 30 minori, portati in salvo dalla guerra

Translated by Deepl

Sono 64, soprattutto donne, bambini e ragazzi sotto i 18 anni, i cittadini ucraini che il gruppo Danieli ha messo in salvo dalla guerra (nella foto di testa il momento dell'arrivo) che sta dilaniando il loro Paese. Quello di Danieli è un gesto, concreto, di solidarietà nei confronti dei propri dipendenti (una sessantina, circa, in totale) che operavano nella sede tecnica di Dnipro, città che si trova nella parte orientale del Paese.

«Ci è sembrato giusto e necessario – spiega Paola Perabò, vice presidente di Danieli Academy, occuparci delle persone che lavorano con noi e delle loro famiglie, adoperandoci per permettere, almeno a chi poteva e voleva, di lasciare l’Ucraina e non rischiare la vita».

E così è stato avviato il progetto che, combinando un viaggio, lungo e faticoso, in autobus fino alla Romania e poi con un volo charter da Bucarest, «ci ha permesso di mettere in salvo soprattutto donne e giovani, visto che gli uomini con età tra i 18 ed i 60 anni non possono lasciare il Paese – spiega Paola Perabò – che ora sono ospitati nei locali del nostro Campus e per i quali, oltre a mettere a disposizione alloggi confortevoli, abbiamo già avviato programmi culturali e di socializzazione».

Particolare attenzione viene riservata ai più piccoli, «che vengono coinvolti in attività ludiche e sportive in palestra, ma per i quali possiamo contare sulla collaborazione degli scout ed anche del nostro gruppo sportivo». Ma non solo.

«Perché abbiamo organizzato anche dei corsi di italiano in Academy – dice ancora Paola Perabò – per i quali contiamo di poter avere presto anche la collaborazione dell’Università di Udine».

E, a proposito di collaborazione, la vice presidente di Danieli Academy sottolinea che «siamo molto felici che anche i nostri collaboratori locali si siano da subito messi a disposizione per fornire tutta l’assistenza necessaria ai loro colleghi ucraini ed ai familiari: le esigenze, mano a mano che si presentano, vengono indicate nella sezione dedicata al personale del sito aziendale e subito si mette in moto il meccanismo degli interventi».

Per comprendere meglio il senso dell’iniziativa di Danieli, è sufficiente la risposta di Paola Perabò alla domanda relativa alla sua durata: «Fino a quando servirà». Tutto chiaro.


31 marzo 2022

Danieli consolida la presenza in Colombia

Nuova fornitura per SIDOC, che esalta «la sua puntualità e qualità». Terzo ordine in tre anni

di Marco Torricelli

28 marzo 2022

Danieli ottimizzerà l’attività di thyssenkrupp

Un sistema digitale per lo stoccaggio e la gestione delle lamiere sarà implementato a Duisburg-Bruckhausen

di Marco Torricelli

24 marzo 2022

Acciaio, per Danieli mega contratto con Nucor

Apparecchiature e automazione per un totale di oltre 650 milioni: «Il più grande ordine mondiale negli ultimi 20 anni»

di Marco Torricelli

23 marzo 2022

Danieli cresce nelle lavorazioni del rottame

Sedici nuovi impianti commissionati, nel mondo, negli ultimi dodici mesi: «Business redditizio ed ecologico»

di Marco Torricelli

22 marzo 2022

Mordeglia: «La siderurgia mondiale è tornata a investire»

I grandi utili del 2021 vengono utilizzati per realizzare nuovi impianti, più efficienti e più sostenibili

di Davide Lorenzini

21 marzo 2022

Danieli al lavoro sulle rotaie per ArcelorMittal

Il gruppo italiano sta mettendo a punto un progetto per migliorare la produzione in Polonia

di Marco Torricelli

18 marzo 2022

Ucraina, Ferrexpo non pubblica i propri risultati

«L’invasione del Paese – viene spiegato – ha impedito di completare tutti i flussi di lavoro necessari»

di Marco Torricelli

17 marzo 2022

Guerra in Ucraina, thyssenkrupp: «Previsioni sospese»

Il gruppo tedesco si dice «sconvolto» dall’invasione russa e teme ripercussioni anche per le proprie produzioni

di Marco Torricelli

15 marzo 2022

Il conflitto in Ucraina è un punto di rottura

Pasini: «Preoccupato per energia e rottame, ripresa a rischio. Confermati tutti gli investimenti Feralpi»

di Davide Lorenzini

15 marzo 2022

Guerra in Ucraina. Coface: «Stagflazione in vista»

«Un taglio completo della fornitura di gas naturale russo porterebbe la crescita annuale del PIL a zero nel 2022»

di Marco Torricelli

15 marzo 2022

Live: Guerra in Ucraina e tempesta sull’acciaio

È in corso il webinar con Emanuele Norsa (Kallanish), Amedeo Rosatelli (Sere) e Giuseppe Pasini (Feralpi Group)

di Redazione siderweb

15 marzo 2022

PANorami: siamo in un’economia di guerra?

Forse no, ma i dati e l’escalation in Ucraina che non si ferma sono preoccupanti

di Massimiliano Panarari

15 marzo 2022

Crisi Ucraina, VDMA: «Stop all’antidumping»

L’associazione tedesca delle imprese di ingegneria meccanica chiede anche di sospendere tariffe e quote

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

31 marzo 2022

Danieli consolida la presenza in Colombia

Nuova fornitura per SIDOC, che esalta «la sua puntualità e qualità». Terzo ordine in tre anni

di Marco Torricelli

28 marzo 2022

Danieli ottimizzerà l’attività di thyssenkrupp

Un sistema digitale per lo stoccaggio e la gestione delle lamiere sarà implementato a Duisburg-Bruckhausen

di Marco Torricelli

24 marzo 2022

Acciaio, per Danieli mega contratto con Nucor

Apparecchiature e automazione per un totale di oltre 650 milioni: «Il più grande ordine mondiale negli ultimi 20 anni»

di Marco Torricelli

23 marzo 2022

Danieli cresce nelle lavorazioni del rottame

Sedici nuovi impianti commissionati, nel mondo, negli ultimi dodici mesi: «Business redditizio ed ecologico»

di Marco Torricelli

22 marzo 2022

Mordeglia: «La siderurgia mondiale è tornata a investire»

I grandi utili del 2021 vengono utilizzati per realizzare nuovi impianti, più efficienti e più sostenibili

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata