Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Anfima: Marco Checchi nuovo presidente

Guiderà per tre anni l’associazione dei fabbricanti di imballaggi metallici e affini aderente a Confindustria

Translated by Deepl

Marco Checchi (nella foto di testa) è il nuovo presidente di Anfima, l’associazione nazionale dei fabbricanti di imballaggi metallici e affini aderente a Confindustria.

«Da oltre sessant’anni Anfima dà voce ai produttori italiani di imballaggi in acciaio e alluminio rigido sia sul territorio nazionale, sia a livello europeo – è la prima dichiarazione del neo presidente – e il mio obiettivo per il prossimo triennio è di continuare a promuovere la categoria, e al tempo stesso incentivare la crescita della rappresentanza associativa».

L’assemblea che ha portato all’elezione di Marco Checchi è stata anche occasione per fare il punto sull'industria nazionale degli imballaggi metallici: sono oltre 4.000 i dipendenti e il fatturato complessivo lo scorso anno ha superato 1,7 miliardi di euro. Rispetto all’anno precedente, nel 2020 è cresciuta la produzione sia per quanto riguarda gli imballaggi in acciaio (698.523, +3,6%) che per gli imballaggi in alluminio (24.745 tonnellate, +7%).


14 giugno 2021

Imballaggi: i rincari dell'acciaio si fanno sentire su prezzi e volumi

Cappelli, Anfima: «I ridimensionamenti produttivi del passato pesano sulle disponibilità»

di Davide Lorenzini

13 maggio 2021

RICREA: «Italia eccellenza europea nel riciclo»

Nel 2020 ha interessato il 79.8% degli imballaggi in acciaio «per un valore di 12 milioni di euro»

di Marco Torricelli

17 luglio 2020

Galbiati Family è pronta per Made in Steel

A fieramilano con un progetto sulla sicurezza di movimentazione degli imballaggi e uso della reggetta BESTRAP acciaio

di Elisa Bonomelli

29 giugno 2020

RICREA: più attenzione alla qualità

Nel 2019 raccolte 481mila tonnellate di imballaggi di acciaio. Avviato al riciclo l’82% dell'immesso al consumo

di Elisa Bonomelli

27 maggio 2020

RICREA: «Recupero record di imballaggi in acciaio»

Nel primo trimestre del 2020 superate le 40mila tonnellate, con un incremento del 16% rispetto all’anno scorso

di RICREA
Altre News

Lascia un Commento



“Un pensiero ovvio ed una critica sterile godono, purtroppo, della stessa libertà di espressione di molte idee innovative rimaste inascoltate.”

Valter Redolfi

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ARTICOLI SIMILI

14 giugno 2021

Imballaggi: i rincari dell'acciaio si fanno sentire su prezzi e volumi

Cappelli, Anfima: «I ridimensionamenti produttivi del passato pesano sulle disponibilità»

di Davide Lorenzini

13 maggio 2021

RICREA: «Italia eccellenza europea nel riciclo»

Nel 2020 ha interessato il 79.8% degli imballaggi in acciaio «per un valore di 12 milioni di euro»

di Marco Torricelli

17 luglio 2020

Galbiati Family è pronta per Made in Steel

A fieramilano con un progetto sulla sicurezza di movimentazione degli imballaggi e uso della reggetta BESTRAP acciaio

di Elisa Bonomelli

29 giugno 2020

RICREA: più attenzione alla qualità

Nel 2019 raccolte 481mila tonnellate di imballaggi di acciaio. Avviato al riciclo l’82% dell'immesso al consumo

di Elisa Bonomelli

27 maggio 2020

RICREA: «Recupero record di imballaggi in acciaio»

Nel primo trimestre del 2020 superate le 40mila tonnellate, con un incremento del 16% rispetto all’anno scorso

di RICREA
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Acciaio Ue verso un futuro a emissioni zero

Speciale Acciaio Ue verso un futuro a emissioni zero

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

RICREA: a Ecomondo con siderweb per parlare di tecnologie green e Cbam
A cura di Stefano Gennari

RICREA: a Ecomondo con siderweb per parlare di tecnologie green e Cbam

Il presidente Rinaldini: «Riciclo degli imballaggi in acciaio oltre l'80%, ecco come consolideremo il risultato»