Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Automotive: bene ad aprile i veicoli commerciali

Incremento di immatricolazioni, in Europa, pari al 179,2%. Autentico boom in Italia: +642,3%

Benvenuto nel mondo siderweb

Login


Inserisci qui le tue credenziali di accesso:



Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.






Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.






Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.






Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.

Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.

Automotive: associazioni in pressing sul governo

A maggio nuovo crollo delle immatricolazioni. Anfia, Federauto e Unrae: «Servono gli incentivi»

di Marco Torricelli

Automotive: collaborazione tra Italia e Marocco

Accordo tra le associazioni dei costruttori Anfia e Amica per lo sviluppo delle rispettive filiere

di Marco Torricelli

Automotive: Anfia affronta il cambiamento

Rollero: «Lo stimolo della domanda deve essere strutturale. L’uso di acciaio crescerà meno che in passato»

di Marco Torricelli

Automotive: Anfia avvia il progetto “Borgo 4.0”

Prenderà vita a Lioni (Av) «il primo esempio, in Italia, di laboratorio di sperimentazione dedicata al settore»

di Marco Torricelli

Automotive: associazioni contro il governo

Anfia, Federauto e Unrae: «Nel Decreto Sostegni-bis nessun incentivo alla sostituzione di veicoli».

di Marco Torricelli

Automotive: febbraio buono per i “commerciali”

Tornate a crescere le immatricolazioni dopo la falsa partenza di gennaio. Il primo bimestre resta però in rosso

di Marco Torricelli

Automotive: il 2021 parte male per i “commerciali”

Nel mese di gennaio le immatricolazioni si sono ridotte del 7,2%: l’Italia ha fatto meglio di altri Paesi

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento



“Se tu voli basso, non puoi servire bene il mondo”

Nelson Mandela

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ARTICOLI SIMILI

Automotive: associazioni in pressing sul governo

A maggio nuovo crollo delle immatricolazioni. Anfia, Federauto e Unrae: «Servono gli incentivi»

di Marco Torricelli

Automotive: collaborazione tra Italia e Marocco

Accordo tra le associazioni dei costruttori Anfia e Amica per lo sviluppo delle rispettive filiere

di Marco Torricelli

Automotive: Anfia affronta il cambiamento

Rollero: «Lo stimolo della domanda deve essere strutturale. L’uso di acciaio crescerà meno che in passato»

di Marco Torricelli

Automotive: Anfia avvia il progetto “Borgo 4.0”

Prenderà vita a Lioni (Av) «il primo esempio, in Italia, di laboratorio di sperimentazione dedicata al settore»

di Marco Torricelli

Automotive: associazioni contro il governo

Anfia, Federauto e Unrae: «Nel Decreto Sostegni-bis nessun incentivo alla sostituzione di veicoli».

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

MERCATO & DINTORNI - 2025 tra attese e speranze per l’acciaio italiano

I nostri video

Il 2024 è stato un anno difficile per la siderurgia italiana ed internazionale. Un anno nel quale, parallelamente al calo dei volumi e ...

Riciclo imballaggi

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità
A cura di Elisa Bonomelli

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità

Il Consorzio sta installando un secondo impianto in Puglia. Si lavora anche per perfezionare la raccolta