Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
9 dicembre 2020
La fine anno offre all’associazione europea dei produttori di acciaio «l'opportunità per riflettere sulle sfide future»
di Marco Torricelli4 novembre 2020
«La recrudescenza della pandemia in Europa e nel mondo sta esercitando ulteriori pressioni sull'acciaio dell'Ue».
di Marco Torricelli3 novembre 2020
È in corso il riesame della posizione di Giappone, Corea del Sud, Russia, Stati Uniti e Cina per i dazi in scadenza
di Marco Torricelli28 ottobre 2020
Outlook in miglioramento ma l'aumento dei contagi frena l'ottimismo. Produzione e ordini di acciaio giù del 17%
di Davide Lorenzini26 ottobre 2020
Audizioni sull'ex Ilva, Euroblech in versione digitale ed Eurofer questa settimana in primo piano
di Elisa Bonomelli21 ottobre 2020
Eurofer plaude all’iniziativa: «Anche i settori che utilizzano l'acciaio necessitano di adeguate misure»
di Marco Torricelli20 ottobre 2020
Pesano le misure di difesa imposte dall’Unione europea: la riduzione totale è del 15%
di Marco Torricelli19 ottobre 2020
Banzato: «Il mercato Ue deve essere tutelato da importazioni di chi opera senza rispettare le regole»
di Davide Lorenzini19 ottobre 2020
La Commissione europea ha avviato una procedura dopo la richiesta presentata da Eurofer
di Marco Torricelli15 ottobre 2020
L’associazione di categoria italiana accusa: «L’Unione di fatto si sottrae alla concorrenza estera»
di Marco Torricelli7 ottobre 2020
Entreranno in vigore da domani per «porre rimedio ai danni» causati a Belgio, Italia e Finlandia
di Marco Torricelli2 ottobre 2020
La Commissione europea annuncia il procedimento sui laminati inox a freddo dopo una denuncia di Eurofer
di Marco Torricelli15 maggio 2020
Avviata l’inchiesta formale, ora la Commissione ha 13 mesi per valutare se vi siano eventuali minacce
di Davide Lorenzini24 gennaio 2020
Si tratta di quelli su tubi saldati, di ferro o di acciaio non legato provenienti da Bielorussia, Cina e Russia
di Marco TorricelliVerso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera
9 dicembre 2020
La fine anno offre all’associazione europea dei produttori di acciaio «l'opportunità per riflettere sulle sfide future»
di Marco Torricelli4 novembre 2020
«La recrudescenza della pandemia in Europa e nel mondo sta esercitando ulteriori pressioni sull'acciaio dell'Ue».
di Marco Torricelli3 novembre 2020
È in corso il riesame della posizione di Giappone, Corea del Sud, Russia, Stati Uniti e Cina per i dazi in scadenza
di Marco Torricelli28 ottobre 2020
Outlook in miglioramento ma l'aumento dei contagi frena l'ottimismo. Produzione e ordini di acciaio giù del 17%
di Davide Lorenzini26 ottobre 2020
Audizioni sull'ex Ilva, Euroblech in versione digitale ed Eurofer questa settimana in primo piano
di Elisa BonomelliGap di 20 dollari tra materiale russo ed ucraino
Attesa per l'inizio del nuovo periodo contingentale della Salvaguardia Ue
Prezzi tra lo stabile ed un leggero ribasso
L'andamento dei prezzi internazionali potrebbe fare da ago della bilancia il prossimo mese
La domanda rimane bassa, prezzi in sofferenza
Lascia un Commento