Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
26 luglio 2021
La misura riguarda il magnetico a grani orientati ed interessa anche i produttori di Giappone e Corea del Sud
di Marco Torricelli21 dicembre 2020
Aperta un’indagine su «elementi di fissaggio» dopo una denuncia dell’European Industrial Fasteners Institute
di Marco Torricelli17 novembre 2020
A dirlo è stato il presidente Xi Jinping al summit dei Paesi Brics: «Rispettare l'accordo di Parigi»
di Marco Torricelli17 novembre 2020
Nei primi sei mesi dell’anno diminuiti produzione, consumo apparente ed export. Sceso anche l’import
di Marco Torricelli16 novembre 2020
Ad ottobre -0,4% rispetto a settembre. L’output dei primi dieci mesi, però, è cresciuto del 5,5%
di Marco Torricelli13 novembre 2020
Il Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP) comprenderà anche misure sulla siderurgia
di Marco Torricelli9 novembre 2020
Il dato annuale, però, resta abbondantemente al di sotto rispetto a quello del 2019. Cresciute le importazioni
di Marco Torricelli21 ottobre 2020
Eurofer plaude all’iniziativa: «Anche i settori che utilizzano l'acciaio necessitano di adeguate misure»
di Marco Torricelli19 ottobre 2020
Banzato: «Il mercato Ue deve essere tutelato da importazioni di chi opera senza rispettare le regole»
di Davide Lorenzini15 ottobre 2020
L’associazione di categoria italiana accusa: «L’Unione di fatto si sottrae alla concorrenza estera»
di Marco Torricelli8 ottobre 2020
Le misure in vigore da oggi sono considerate «un primo passo verso il ripristino di condizioni di parità»
di Marco Torricelli2 ottobre 2020
La Commissione europea annuncia il procedimento sui laminati inox a freddo dopo una denuncia di Eurofer
di Marco Torricelli15 maggio 2020
Avviata l’inchiesta formale, ora la Commissione ha 13 mesi per valutare se vi siano eventuali minacce
di Davide LorenziniAcciaio ancora protagonista di sostenibilità
26 luglio 2021
La misura riguarda il magnetico a grani orientati ed interessa anche i produttori di Giappone e Corea del Sud
di Marco Torricelli21 dicembre 2020
Aperta un’indagine su «elementi di fissaggio» dopo una denuncia dell’European Industrial Fasteners Institute
di Marco Torricelli17 novembre 2020
A dirlo è stato il presidente Xi Jinping al summit dei Paesi Brics: «Rispettare l'accordo di Parigi»
di Marco Torricelli17 novembre 2020
Nei primi sei mesi dell’anno diminuiti produzione, consumo apparente ed export. Sceso anche l’import
di Marco Torricelli16 novembre 2020
Ad ottobre -0,4% rispetto a settembre. L’output dei primi dieci mesi, però, è cresciuto del 5,5%
di Marco TorricelliIn Italia le offerte relative al caldo potrebbero attestarsi a 700 €/t entro fine anno
Accelerazione del trend rialzista nelle ultime due settimane
Produttori «irrigiditi», chiesti prezzi tra i 350 e i 370 €/t b.p. per dicembre
I produttori puntano a quota 800 €/t
Diversi produttori punterebbero tuttavia ad alzare le offerte entro Natale, complice l'aumento dei costi
Speciale Acciaio Ue verso un futuro a emissioni zero
Lascia un Commento