Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Caleotto a Feralpi: operazione formalizzata

Dopo il “via libera” dell’Antitrust l’azienda lecchese passa sotto il completo controllo del gruppo

lettura-notizia

L’operazione, definita da tempo, è quella relativa al passaggio del lecchese Caleotto sotto il completo controllo di Feralpi dopo che quest’ultima ha rilevato il 50% della quota detenuta da Duferco Italia Holding e, annuncia Feralpi, «dopo l’approvazione da parte dell’Antitrust, è stata formalizzata».

Si è anche proceduto alla nomina del nuovo Consiglio di amministrazione: Giovanni Pasini ne è presidente e Lorenzo Angelini è confermato come amministratore delegato.

«Alla luce dell’operazione – spiega Feralpi – Caleotto risulta quindi essere totalmente integrata e verticalizzata nella struttura del Gruppo, che garantisce il pieno supporto per dar seguito al piano pluriennale di sviluppo della società che produce vergella destinata al comparto della trafilatura da oltre un secolo. In questa delicata fase congiunturale che sconta sia il rallentamento dettato dalla pandemia globale sia un mercato di riferimento piuttosto debole, viene quindi confermata la sfida centrata sulla crescita investendo su tecnologie e competenze professionali».

Viene anche confermato che «proseguirà la collaborazione tra Feralpi e Duferco assicurando la necessaria continuità produttiva, performando i migliori standard qualitativi e supportando gli importanti investimenti tecnologici effettuati. Si continuerà ad operare garantendo l’ampliamento della gamma in acciai di alta qualità, ottenuta grazie ad un nuovo calibratore a quattro passi, il primo di questo tipo installato in Italia».

L’operazione, spiega il presidente Giovanni Pasini, «è nel segno della business continuity con il quinquennio passato in cui la sinergia Feralpi - Duferco ha di fatto rilanciato lo stabilimento dal punto di vista sia tecnico sia commerciale. È di tutta evidenza che, in questo periodo profondamente segnato dalla pandemia globale, la priorità sia la tutela della salute, ma immediata mente dopo vi è la necessità di ripartire con slancio non appena le condizioni lo consentiranno. Anche per questo il nostro impegno è quello di offrire a Caleotto un pieno supporto per proseguire nel piano di miglioramento costante».


17 aprile 2024

Caleotto: nuova linea garret

L’impianto di SMS Group sarà installato nello stabilimento di Lecco

di Redazione siderweb

12 aprile 2023

Caleotto: nuovo upgrade del laminatoio

Continua la collaborazione con SMS group. L’avvio è previsto a fine 2024

di Elisa Bonomelli

17 novembre 2020

Caleotto torna sul mercato della vergella dolce

L'Ad Angelini: «Scongiurare altre fermate. Per il 2021 puntiamo a recuperare marginalità»

di Davide Lorenzini

4 maggio 2020

Feralpi-Banco Bpm: inventory loan per specialities

Dalla collaborazione azienda-banca una linea di garanzia da 7 milioni di euro correlata agli stock siderurgici

di Marco Torricelli

28 gennaio 2020

Feralpi verso il 100% del Caleotto

Il gruppo di Giuseppe Pasini rileverà il 50% della quota ad oggi detenuta da Duferco Italia Holding

di Davide Lorenzini

19 novembre 2019

Caleotto: quotazioni verso il rialzo

Il produttore lecchese punta ad un ritocco dei listini da gennaio: «I livelli attuali non sono sostenibili»

di Davide Lorenzini

22 maggio 2019

Dopo il rilancio Caleotto guarda alla Germania

Avviato il nuovo calibratore quattro passi: più qualità, tecnologia laser e gamma di vergella ampliata

di Elisa Bonomelli

29 aprile 2019

Rilancio del Caleotto: una scommessa vinta

Feralpi e Duferco dopo quattro anni di lavoro guardano a un futuro ricco di investimenti

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

17 aprile 2024

Caleotto: nuova linea garret

L’impianto di SMS Group sarà installato nello stabilimento di Lecco

di Redazione siderweb

12 aprile 2023

Caleotto: nuovo upgrade del laminatoio

Continua la collaborazione con SMS group. L’avvio è previsto a fine 2024

di Elisa Bonomelli

17 novembre 2020

Caleotto torna sul mercato della vergella dolce

L'Ad Angelini: «Scongiurare altre fermate. Per il 2021 puntiamo a recuperare marginalità»

di Davide Lorenzini

4 maggio 2020

Feralpi-Banco Bpm: inventory loan per specialities

Dalla collaborazione azienda-banca una linea di garanzia da 7 milioni di euro correlata agli stock siderurgici

di Marco Torricelli

28 gennaio 2020

Feralpi verso il 100% del Caleotto

Il gruppo di Giuseppe Pasini rileverà il 50% della quota ad oggi detenuta da Duferco Italia Holding

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Mercato flash. Rottame, tondo, coils, lingotti. 24 marzo 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»