
Steel Stock Index in deciso calo
28 aziende quotate perdono oltre il 10%
31 gennaio 2022 Translated by Deepl
Periodo difficile per l’acciaio in borsa. Nelle ultime due settimane, infatti, lo Steel Stock Index inverte rotta e torna a scendere. L’indice calcolato da siderweb sulla base dell’andamento di 55 titoli di imprese del settore siderurgico negli ultimi 15 giorni lascia sul terreno il 2,86%, allineandosi al trend globale di riduzione del valore degli investimenti borsistici: arretrano anche l’Iron & Steel Stock Index calcolato da DJ (-15,33%), il NYSE (-6,20%), il DJ (-4,88%), il SSE Shanghai (-4,54%), l’EuroStoxx (-3,89%) e il MIB (-3,70%).
Società: solo 9 in aumento
Se si analizzano più nel dettaglio le società monitorate, si nota che rispetto a metà gennaio le imprese in positivo sono una mosca bianca. Delle 55 aziende monitorate, solo 9 accrescono il proprio valore, e solo una con un incremento superiore al 5%. Di contro, 46 arretrano e ben 28, pari al 51% del campione, perdono oltre il 10% della propria capitalizzazione. Analizzando i principali blocchi continentali, si nota che negli USA si registra la situazione peggiore, con 11 imprese in calo (su 11 rilevate) e un arretramento medio del 13,19%, in Europa scendono 9 aziende su 10 (-11,36%), mentre la Cina limita i danni: -4,60% medio e cali per 6 siderurgici su 7. Bene le minerarie, con incrementi di valore per Rio Tinto, BHP e Vale.
Top & flop della settimana
Apre la classifica delle migliori imprese degli ultimi 15 giorni Tenaris, che risale del 6,24%, precedendo Saudi Steel Pipe (+3,82%) e Companhia Siderurgica Nacional (+3,46%). In decisa contrazione due imprese americane: US Steel (-26,78%) e Cleveland Cliffs (-26,49%), mentre ArcelorMittal perde il 19,94%.
siderweb TG. Edizione del 10 ottobre 2025

10 ottobre 2025
Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, la proposta di nuove misure Ue in difesa del settore siderurgico.

Lascia un Commento