21 febbraio 2022 Translated by Deepl
Lo Steel Stock Index rifiata. Dopo due settimane di crescita l’indice calcolato da siderweb sulla base dell’andamento di 55 titoli di imprese del settore siderurgico ha mostrato un decremento del 2,15%, allineandosi alle principali borse mondiali. La scorsa settimana, infatti, sono scesi anche l’EuroStoxx (-1,95%), il DJ (-1,90%), il MIB (-1,70%) e il NYSE (-1,64%), mentre si sono mossi controcorrente l’Iron & Steel Stock Index (+4,16%) e lo SSE Shanghai (+0,80%).
Società: solo 23 in crescita
Entrando nel dettaglio delle singole società monitorate, si nota che su 55 imprese considerate solo 23, pari al 41% del campione, hanno accresciuto il proprio valore nel corso della settimana. Nei sette giorni precedenti le società in crescita erano state 47. Positivo l’andamento delle aziende statunitensi, con otto imprese su dieci monitorate che aumentano il valore delle proprie azioni. Bene anche le cinesi: su sette aziende prese in considerazione sei salgono.
Top & flop della settimana
L’impresa che nel corso dell’ultima settimana ha avuto la miglior performance è Universal Stainless & Alloy Products, con un incremento del valore del 10,30% rispetto ai sette giorni precedenti. Al secondo posto la tedesca Klöckner (+8,80%) ed al terzo Reliance steel & Alloys (+8,75%). Tra le imprese che hanno mostrato, viceversa, i maggiori cali dei corsi azionari si segnalano Evraz (-36,32%), Fortescue Metals Group (-13,05%) e Ternium (-11,93%).
15 gennaio 2025
Il 2024 è stato un anno difficile per la siderurgia italiana ed internazionale. Un anno nel quale, parallelamente al calo dei volumi e ...
Lascia un Commento