Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Steel Stock Index in aumento

Prosegue il momento positivo per le azioni d’acciaio

Translated by Deepl

lettura-notizia

Continua a rimanere in territorio positivo lo Steel Stock Index. L’indice calcolato da siderweb sulla base dell’andamento di 56 titoli di imprese del settore siderurgico, infatti, da continuità alla crescita delle ultime settimane e rincara del 3,04% rispetto al livello raggiunto il 7 gennaio scorso. Perdono terreno, invece, i principali indici borsistici globali: il peggior risultato è dell’Iron & Steel Stock Index calcolato da DJ (-1,80%), seguito dal SSE Shanghai (-1,63%), dal DJ (-0,88%), dall’EuroStoxx (-0,78%) e dal MIB (-0,27%). In su solo il NYSE (+0,31%).

170122

Società: 35 in crescita, 21 in diminuzione
Se si analizzano più nel dettaglio le società monitorate, si nota che rispetto alla settimana precedente scende il numero delle aziende in territorio positivo: 35 contro 42, pari al 62,5% del campione. Soffrono in particolare le imprese cinesi, con ben 5 sulle 6 rilevate che arretrano. Anche in Russia la situazione non è brillante (due società su tre in calo), così come negli USA: su 11 azioni monitorate cinque scendono e una resta invariata. Si distingue in positivo, invece, la performance delle aziende UE, con 9 società su 10 che vedono il proprio valore aumentare.

170122

Top & flop della settimana
Kardemir, che la scorsa settimana era stata una delle imprese con la peggior performance nel campione esaminato, oggi risulta essere la migliore del lotto, con un netto incremento del valore delle proprie azioni (+31,32%). A seguire la statunitense Allegheny Technologies (+11,77%) e SSAB (+11,36%). Le tre imprese che perdono più terreno, invece, sono Schnitzer Steel Industries (-12,37%), Cleveland Cliffs (-5,53%) e Vallourec (-5,31%).

170122


21 febbraio 2022

Stop per lo Steel Stock Index

Settimana di riflessione per le aziende siderurgiche in borsa

di Stefano Ferrari

14 febbraio 2022

Steel Stock Index in crescita

Risale il valore di 47 aziende siderurgiche

di Stefano Ferrari

9 febbraio 2022

Steel Stock Index risale la china

Leggero aumento per l’indice calcolato da siderweb

di Stefano Ferrari

31 gennaio 2022

Steel Stock Index in deciso calo

28 aziende quotate perdono oltre il 10%

di Stefano Ferrari

18 gennaio 2022

Webinar “Mercato & Dintorni”: «L’inflazione calerà»

Achille Fornasini: «I prezzi dei coils vanno verso un assestamento. Mentre il rottame tornerà a salire»

di Marco Torricelli

6 dicembre 2021

Steel Stock Index ancora positivo

Bene le aziende turche. Europee contrastate

di Stefano Ferrari

30 novembre 2021

Steel Stock Index in controtendenza

Le borse soffrono, l’indice cresce leggermente

di Stefano Ferrari

22 novembre 2021

Steel Stock Index scende ancora

Soffrono le società europee, bene le cinesi

di Stefano Ferrari

16 novembre 2021

Steel Stock Index in risalita

Soffrono le aziende dell’Unione europea

di Stefano Ferrari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

21 febbraio 2022

Stop per lo Steel Stock Index

Settimana di riflessione per le aziende siderurgiche in borsa

di Stefano Ferrari

14 febbraio 2022

Steel Stock Index in crescita

Risale il valore di 47 aziende siderurgiche

di Stefano Ferrari

9 febbraio 2022

Steel Stock Index risale la china

Leggero aumento per l’indice calcolato da siderweb

di Stefano Ferrari

31 gennaio 2022

Steel Stock Index in deciso calo

28 aziende quotate perdono oltre il 10%

di Stefano Ferrari

18 gennaio 2022

Webinar “Mercato & Dintorni”: «L’inflazione calerà»

Achille Fornasini: «I prezzi dei coils vanno verso un assestamento. Mentre il rottame tornerà a salire»

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Mercato flash. Piani al carbonio, rottame, tondo. 17 febbraio 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»