10 gennaio 2022 Translated by Deepl
Ferie natalizie positive per lo Steel Stock Index. L’indice calcolato da siderweb sulla base dell’andamento di 56 titoli di imprese del settore siderurgico, infatti, è testimone di un netto incremento nelle ultime tre settimane, facendo registrare un +8,21% rispetto alla chiusura del 17 dicembre. Bene anche i principali indici borsistici globali: in crescita il MIB (+3,78%), l’Eurostoxx (+3,47%), il NYSE (+2,99%), il DJ (+2,45%) e l’Iron & Steel Stock Index calcolato da DJ (+1,88%), mentre è in calo la sola borsa di Shanghai (-1,45%).
Società: 42 migliorano
Se si analizzano più nel dettaglio le società monitorate, si può riscontrare che ben 42 titoli su 56 fanno registrare una crescita del prezzo, pari al 75% del campione. Nella terza settimana di dicembre, l’ultima nella quale era stata redatta l’analisi dell’andamento borsistico dei titoli siderurgici, le azioni in crescita erano 41, sintomo di un comparto che gode di buona salute. Le quattordici imprese la cui valutazione è scesa si trovano in praticamente tutto il mondo, con l’eccezione dell’UE: nel continente americano troviamo tre società statunitensi in calo, una canadese e due brasiliane, in Asia abbiamo due cinesi, due arabe, una indiana e una di Taiwan e in Europa due turche.
Top & flop della settimana
Dopo tre aggiornamenti consecutivi dominati da imprese turche, nell’ultimo periodo la società con la miglior performance è Allegheny Technologies (+19,42%), seguita da Salzgitter (+14,31%) e da Ternium (+13,89%). Le tre società con l’andamento più deficitario sono: Arabian Pipes (-12,54%), Fangda Steel (-10,79%) e Kardemir (-9,30%).
24 marzo 2025
Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.
Lascia un Commento